• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: il nervosismo caratterizza i mercati dell'area Asia-Pacifico

- di: Redazione
 
Borse: il nervosismo caratterizza i mercati dell'area Asia-Pacifico
Nervosismo diffuso, oggi, sui mercati dell'area Asia-Pacifico, nonostante il buon andamento ieri di Wall Street, che sembra avere bene metabolizzato le tensioni seguite ai recenti sviluppi della politica statunitense, con la decisione di Joe Biden di non correre per la Casa Bianca e l'indicazione dei democratici di nominare Kamala Harris per contendere la vittoria a Donald Trump.
Il nervosismo è confermato dall'andamento disomogeneo dei mercati: l’indice S&P/ASX 200 australiano è salito dello 0,61%, mentre il Nikkei 225 giapponese è sceso dello 0,09% e l’indice Topix più ampio è cresciuto dello 0,08%.

Borse: il nervosismo caratterizza i mercati dell'area Asia-Pacifico

Il Kospi della Corea del Sud ha messo a segno un + 0,46%, mentre il Kosdaq a piccola capitalizzazione è salito dello 0,48%, mentre l’ indice dei prezzi alla produzione della Corea del Sud a giugno è salito del 2,5% anno su anno, rispetto a un aumento del 2,3% a maggio.
Il Taiex di Taiwan, dopo una serie negativa di quattro giorni, ha registrato una inversione di tendenza, salendo del 2,4%. A tirare la volata dei guadagni sono stati i settori immobiliare, industriale e tecnologico.
In arretramento, invece, l'Hang Seng di Hong Kong, che ha perso lo 0,09%. Peggio ha fatto l’indice CSI 300 della Cina continentale, sceso dell′1%.

Attesa sui mercati indiani (con il Nifty 50 e il BSE Sensex pressoché invariati nella prima ora di contrattazione) in attesa della presentazione del primo bilancio sotto il terzo mandato quinquennale del Primo Ministro Narendra Modi.
Negli Stati Uniti, nella notte, l’ indice S&P 500 ha registrato la sua giornata migliore dal 5 giugno, con le azioni tecnologiche rimbalzate dopo la peggiore perdita settimanale per l’indice da aprile.
Il benchmark è salito dell′1,08% per attestarsi a 5.564,41. Il Nasdaq Composite è avanzato dell′1,58% per chiudere a 18.007,57. Il Dow Jones Industrial Average è salito di 127,91 punti, o dello 0,32%, per chiudere a 40.415,44.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
Pagina
11
07/07/2025
Sinergia tra Lombardia e Invitalia per un’economia più forte
Regione Lombardia e Invitalia siglano un accordo strategico per rafforzare il sistema econ...
07/07/2025
Leo: “Solo metà degli incassi dalle rottamazioni, la prossima solo per chi è in difficoltà”
Dalle precedenti rottamazioni fiscali lo Stato ha incassato appena il 50% delle somme prev...
07/07/2025
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
07/07/2025
Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”, 10 miliardi per occupazione e tecnologia
Un nuovo strumento per la crescita Intesa Sanpaolo ha annunciato il lancio di un nuovo fin...
07/07/2025
Dazi alle porte, l’Europa sotto pressione
Dazi-Europa: l tempo della trattativa sta per finire. Lo ha detto senza giri di parole il ...
07/07/2025
Uffici tossici, dove il molestatore ha sempre una scusa
Quando il silenzio diventa complice: tra scuse ingannevoli e omertà organizzata.
Trovati 80 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25