• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: buon inizio di settimana per le borse asiatiche

- di: Redazione
 
Borse: buon inizio di settimana per le borse asiatiche
Buon inizio della settimana di contrattazioni per i mercati borsistici asiatici, che hanno risentito positivamente dei guadagni messi a segno da Wall Street, alimentati dalla speranza che la Federal Reserve, vedendo vicino il traguardo della sconfitta dell'inflazione, possa decidere di tagliare i tassi di interesse.
La borsa di Seul ha messo a segno un notevole aumento, salendo del 4,2% a 2.469,21. Il balzo è arrivato dopo che il governo ha ripristinato il divieto di vendite allo scoperto (la vendita di azioni prese in prestito per speculare sul calo dei prezzi), per arginare la tattica spesso usata da hedge fund e investitori.

Borse: buon inizio di settimana per le borse asiatiche

L'indice giapponese Nikkei 225 ha guadagnato il 2,4% a 32.720,52, anche se il rallentamento in ottobre dei servizi nel Paese sta sollevando timori su un settore chiave che guida l'attività economica giapponese .
Bene anche l'Hang Seng di Hong Kong (+l'1,7% a 17.962,64) e lo Shanghai Composite (+0,9% a 3.057,50).

L’indice S & P/ASX 200 australiano è salito dello 0,4% a 7.004,50. In aumento anche il Sensex indiano (dello 0,6%) e il SET di Bangkok (dello 0,3%). Venerdì Wall Street aveva chiuso una settimana sempre positiva mettendo a segno un guadagno dello 0,9%, a 4.358,34. Il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato lo 0,7% a 34.061,32, e il Nasdaq composite è balzato dell'1,4% a 13.478,28.
Le azioni sono salite sulla scia delle crescenti speranze che la Federal Reserve abbia finalmente finito con i suoi aumenti dei tassi di interesse, destinati a tenere sotto controllo l’inflazione.

I forti rapporti sugli utili hanno contribuito a portare alcuni titoli a guadagni enormi. Come quello di Generac, un produttore di generatori di backup, è salito di quasi il 28% per la sua settimana migliore dal 2010, quando fu quotata. Expedia Group ha registrato, sulla scia di un rapporto sugli utili migliore delle previsioni, una crescita del valore delle sue azioni di quasi il 22%. Il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni è sceso al 4,58%.
Un barile di petrolio statunitense di riferimento è aumentato di 45 centesimi a 80,96 dollari nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il Brent ha guadagnato 39 centesimi a 85,28 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 79 record
Pagina
11
09/07/2025
Cina, l’inflazione rialza la testa ma la deflazione industriale pesa
Dopo quattro mesi di inflazione negativa, i prezzi al consumo in Cina tornano lievemente p...
09/07/2025
Il cuore digitale del dono: Nexi presenta “Dona Italia” e accende il dialogo tra finanza, Terzo Settore e istituzioni
La Sala Refettorio della Biblioteca “Nilde Iotti” della Camera dei Deputati ha ospitato l’...
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
09/07/2025
Sondrio, prove di resistenza mentre Bper alza la posta
Il declino demografico in Italia rischia di paralizzare economia, welfare e conti pubblici...
09/07/2025
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
Trovati 79 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25