• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: buon inizio di settimana per le borse asiatiche

- di: Redazione
 
Borse: buon inizio di settimana per le borse asiatiche
Buon inizio della settimana di contrattazioni per i mercati borsistici asiatici, che hanno risentito positivamente dei guadagni messi a segno da Wall Street, alimentati dalla speranza che la Federal Reserve, vedendo vicino il traguardo della sconfitta dell'inflazione, possa decidere di tagliare i tassi di interesse.
La borsa di Seul ha messo a segno un notevole aumento, salendo del 4,2% a 2.469,21. Il balzo è arrivato dopo che il governo ha ripristinato il divieto di vendite allo scoperto (la vendita di azioni prese in prestito per speculare sul calo dei prezzi), per arginare la tattica spesso usata da hedge fund e investitori.

Borse: buon inizio di settimana per le borse asiatiche

L'indice giapponese Nikkei 225 ha guadagnato il 2,4% a 32.720,52, anche se il rallentamento in ottobre dei servizi nel Paese sta sollevando timori su un settore chiave che guida l'attività economica giapponese .
Bene anche l'Hang Seng di Hong Kong (+l'1,7% a 17.962,64) e lo Shanghai Composite (+0,9% a 3.057,50).

L’indice S & P/ASX 200 australiano è salito dello 0,4% a 7.004,50. In aumento anche il Sensex indiano (dello 0,6%) e il SET di Bangkok (dello 0,3%). Venerdì Wall Street aveva chiuso una settimana sempre positiva mettendo a segno un guadagno dello 0,9%, a 4.358,34. Il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato lo 0,7% a 34.061,32, e il Nasdaq composite è balzato dell'1,4% a 13.478,28.
Le azioni sono salite sulla scia delle crescenti speranze che la Federal Reserve abbia finalmente finito con i suoi aumenti dei tassi di interesse, destinati a tenere sotto controllo l’inflazione.

I forti rapporti sugli utili hanno contribuito a portare alcuni titoli a guadagni enormi. Come quello di Generac, un produttore di generatori di backup, è salito di quasi il 28% per la sua settimana migliore dal 2010, quando fu quotata. Expedia Group ha registrato, sulla scia di un rapporto sugli utili migliore delle previsioni, una crescita del valore delle sue azioni di quasi il 22%. Il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni è sceso al 4,58%.
Un barile di petrolio statunitense di riferimento è aumentato di 45 centesimi a 80,96 dollari nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il Brent ha guadagnato 39 centesimi a 85,28 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
Pagina
3
14/07/2025
Stiglitz all’Ue: “Basta subire, tassate le Big Usa”
Joseph Stiglitz invita l’Europa a rispondere con una tassa alle grandi aziende Usa, accusa...
13/07/2025
Trump affonda l’export italiano: 178mila posti a rischio
I dazi al 30% imposti da Trump rischiano di distruggere l’export italiano, con un impatto ...
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
11/07/2025
Orsini (Confindustria): “Acciaio strategico, servono riforme Ue e meno burocrazia”
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato un appello chiaro al sistem...
11/07/2025
Borse asiatiche miste, occhi puntati sui futures europei
Borse asiatiche contrastate, Hong Kong e Vietnam in rialzo. Petrolio su per sanzioni Usa, ...
Trovati 74 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25