• POSTE25 850 1

Borse: dopo due giornate negative, i mercati dell'area Asia-Pacifico tornano a marciare

- di: Redazione
 
Borse: dopo due giornate negative, i mercati dell'area Asia-Pacifico tornano a marciare
La maggior parte dei mercati dell’area Asia-Pacifico hanno chiuso la giornata di contrattazione in rialzo, mentre dalla Cina arriva la notizia che i prezzi al consumo si sono ridotti più rapidamente del previsto.
L’indice principale della Corea del Sud, il Kospi, è sceso del 3,24% nelle ultime due sessioni , cancellando più della metà di quanto guadagnato all’inizio della settimana, quando le autorità di Seul hanno reintrodotto il divieto di vendite allo scoperto.

Borse: dopo due giornate negative, i mercati dell'area Asia-Pacifico tornano a marciare

L’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,25% nelle contrattazioni pomeridiane. L’indice CSI 300 cinese è rimasto piatto. Il Nikkei 225 del Giappone ha guadagnato l′1,64% e il Topix ha guadagnato l′1,36%.
In Australia, l’indice S&P/ASX 200 ha chiuso in rialzo dello 0,28% a 7.014,90.

In Cina i prezzi al consumo in Cina sono diminuiti nel mese di ottobre. Secondo i dati dell'Ufficio nazionale di statistica, l’ indice dei prezzi al consumo è sceso dello 0,2% su base annua, più del calo dello 0,1% previsto dagli economisti. Ciò avviene dopo che l’IPC cinese (che misura l'inflazione dei beni di consumo) è rimasto inaspettatamente stabile a settembre, evidenziando la necessità di ulteriore sostegno politico.

I prezzi alla produzione sono diminuiti del 2,6%, leggermente inferiori al calo previsto del 2,7% e segnando il tredicesimo mese consecutivo di calo. Nella notte, i mercati statunitensi hanno chiuso in rialzo mentre ieri l’indice S&P 500 è salito per l’ottavo giorno consecutivo, estendendo la sua serie positiva più lunga in due anni. Il Nasdaq Composite è salito dello 0,08% alla chiusura in un nono giorno positivo e la sua serie di guadagni più lunga in due anni.
Il Dow Jones Industrial Average ha ceduto lo 0,12%.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 79 record
Pagina
3
12/08/2025
Il boom dell’export italiano prima dei dazi americani
A giugno 2025 l’export italiano cresce del 4,9% trainato dagli USA (+10,3%) e dai farmaceu...
12/08/2025
Ecco tutti i dettagli della rottamazione quinquies: la svolta fiscale 2026
Rottamazione quinquies 2026: cancellazione cartelle di piccolo importo, piani fino a 120 r...
12/08/2025
Manovra 2026: alla caccia di 4 miliardi per alleggerire l’Irpef
Manovra 2026: il Governo punta a reperire 4 miliardi per ridurre l’Irpef al 33% sul ceto m...
12/08/2025
Caltagirone sfida Mediobanca: nessuna delega in bianco
VM 2006 chiede trasparenza: “Permangono gravi carenze informative”. Nagel punta all’Ops su...
12/08/2025
Trump spegne l’incendio: “Niente dazi sull’oro”
Trump esclude dazi sull’oro: il metallo prezioso rimbalza dopo l’annuncio su Truth Social,...
12/08/2025
Trump prolunga la tregua sui dazi con Cina: altri 90 giorni di respiro
Proroga di 90 giorni alla sospensione dei dazi tra Usa e Cina: mercati rassicurati, negozi...
Trovati 79 record
Pagina
3
  • POSTE25 720