• POSTE25 850 1

Borse: buon inizio di settimana per i mercati asiatici

- di: Redazione
 
Borse: buon inizio di settimana per i mercati asiatici
L'inizio di settimana borsistica per i mercati della regione Asia-Pacifico è andato bene, dopo i buoni dati giunti dagli Stati Uniti relativi al mercato del lavoro e alle dinamiche salariali, che sembrano allontanare lo spettro della recessione.
Il benchmark di Tokyo ha guadagnato quasi il 2%. In rialzo anche Shanghai, Hong Kong e Seul.

Borse: buon inizio di settimana per i mercati asiatici

L'indice di riferimento di Wall Street S &P 500, venerdì, è balzato dell'1,5%. I dati del governo, relativi al mese di maggio, hanno mostrato che i datori di lavoro hanno assunto più persone a maggio, ma gli aumenti salariali stanno rallentando. Ciò suggerisce che l'economia è forte, ma la pressione al rialzo sull'inflazione potrebbe indebolirsi, riducendo la necessità per la Federal Reserve di raffreddare l'attività commerciale con ulteriori aumenti dei tassi.
Il Nikkei 225 di Tokyo è avanzato dell'1,9% a 32.124,17 e lo Shanghai Composite Index ha guadagnato meno dello 0,1% a 3.232,80. L'Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato lo 0,7% a 19.078.22, mentre il Kospi di Seul ha chiuso le contrattazioni mettendo a segnoun + 0,6% a 2.616,25. Bene anche Sydney (l'S &P ASX 200 è balzato dell'1,2% a 7.232,10), Singapore e Giakarta hanno guadagnato.

A Wall Street l'S &P 500 è salito a 4.282,37. Il Dow Jones Industrial Average è salito del 2,1% a 33.762,76 e il Nasdaq Composite ha guadagnato l'1,1% a 13.240,77. In rialzo le imprese industriali, i produttori di energia e le banche. Il rapporto mensile sull'occupazione del Dipartimento del lavoro ha mostrato un rallentamento degli aumenti salariali anche se le assunzioni si sono rafforzate. Gli investitori ritengono che aumenti salariali più lenti significheranno una minore pressione al rialzo sull'inflazione.

Anche la disoccupazione è aumentata più del previsto il mese scorso
, salendo al 3,7% dal minimo di cinque decenni. Nei mercati dell'energia, il greggio USA di riferimento è salito di 94 centesimi a 72,68 dollari al barile nel trading elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, la base dei prezzi per il commercio internazionale di petrolio, è avanzato di 85 centesimi a 76,98 dollari al barile a Londra.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 81 record
Pagina
3
11/08/2025
Vacanze negate, Openpolis: nel 2024 il 28% delle famiglie con figli minori non è partito
Nel 2024, più di una famiglia su quattro con figli minori in Italia non ha potuto permette...
11/08/2025
Quanto costa di più vivere in Italia rispetto a vent’anni fa
Il costo della vita in Italia è cresciuto sensibilmente negli ultimi vent’anni.
11/08/2025
Bonus rifiuti dal 2026: sconto in bolletta per le famiglie in difficoltà
A partire da gennaio 2026 sarà operativo il “bonus rifiuti”
11/08/2025
Dazi USA, la Svizzera chiede aiuto alla FIFA: “Infantino può aprire le porte a Trump”
La Svizzera è in difficoltà sul fronte commerciale con gli Stati Uniti dopo l’inasprimento...
11/08/2025
Rapporto BPER 2025: l’agroalimentare traina l’economia italiana e conquista la leadership europea
Secondo il Rapporto sull’Economia Agroalimentare 2025 di BPER, il valore aggiunto dell’agr...
11/08/2025
Nvidia e AMD verseranno agli Stati Uniti il 15% dei ricavi dalle vendite di chip in Cina
Nvidia e AMD hanno accettato di versare al governo federale degli Stati Uniti il 15% dei r...
Trovati 81 record
Pagina
3
  • POSTE25 720