• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: i mercati asiatici risentono dell'arretramento di Wall Street

- di: Redazione
 
Borse: i mercati asiatici risentono dell'arretramento di Wall Street
Le borse asiatiche, ad eccezione di Tokyo, hanno chiuso contrastate le contrattazioni odierne, dopo che ieri Wall Street ha risentito dei rapporti sull'economia americana, che hanno evidenziato la difficoltà della lotta della Federal Reserve contro l'inflazione.

Borse: i mercati asiatici risentono dell'arretramento di Wall Street

A provocare altri timori sullo scenario globale c'è stato Fitch Ratings che ha rivisto al ribasso le sue previsioni per la crescita economica mondiale per riflettere gli aumenti dei tassi di interesse della Fed e di altre banche centrali. Il suo Global Economic Outlook stima la crescita globale all'1,4% nel 2023, rivista al ribasso rispetto all'1,7% delle previsioni di settembre. Ha messo la crescita degli Stati Uniti nel 2023 allo 0,2%, in calo dallo 0,5%, con l'aumentare del ritmo dell'inasprimento della politica monetaria. Le previsioni di crescita della Cina sono state ridotte a un ritmo annuo del 4,1% dal 4,5%.

I mercati hanno comunque accolto positivamente le aspettative che la Cina proseguirà con l'allentamento delle sue rigorose restrizioni pandemiche, alleviando le pressioni sul commercio, sulla produzione e sulla spesa dei consumatori. Ma l'attenzione degli investitori è puntata soprattutto sulla la Fed, nella speranza che possa rallentare il ritmo degli aumenti dei tassi di interesse volti a frenare l'inflazione, che resta alta. La Federal reserve si riunirà la prossima settimana e dovrebbe aumentare i tassi di interesse di mezzo punto percentuale, quindi in calo rispetto ai precedenti, di tre quarti di punto percentuale. La banca da marzo ha alzato il suo tasso di riferimento sei volte, portandolo a un intervallo compreso tra il 3,75% e il 4%, il più alto in 15 anni. Wall Street prevede che il tasso di riferimento raggiungerà un picco compreso tra il 5% e il 5,25% entro la metà del 2023.

Nel trading asiatico, l'Hang Seng di Hong Kong è sceso dell'1,1% a 19.300,90 e il Kospi in Corea del Sud è arretrato dello 0,6% a 2.404,39. L'indice Shanghai Composite ha perso lo 0,1% a 3.209,27. L'indice Nikkei 225 di Tokyo è salito dello 0,3% a 27.909,65.
L'S &P 500 è sceso dell'1,8% lunedì a 3.998,84. Il Dow Jones Industrial Average ha perso l'1,4% a 33.947,10 e il Nasdaq, fortemente tecnologico, ha ceduto l'1,9%, chiudendo a 11.239,94. Le azioni delle piccole società sono scese ancora di più, facendo scendere l'indice Russell 2000 del 2,8% a 1.840,22.

I rendimenti obbligazionari sono per lo più saliti. Il rendimento del Tesoro a 10 anni, che influenza i tassi ipotecari, è salito al 3,59% dal 3,49% di venerdì scorso.
Sul mercato energetico, il greggio di riferimento statunitense ha guadagnato 63 centesimi a 77,56 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange; il Brent, la base dei prezzi per il commercio internazionale, è avanzato di 57 centesimi a 83,25 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25