• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Mercati asiatici in ripresa: segnali positivi da Tokyo e Hong Kong

- di: Matteo Borrelli
 
Mercati asiatici in ripresa: segnali positivi da Tokyo e Hong Kong
Le principali borse asiatiche nella seduta odierna hanno mostrato segnali di ripresa, con performance positive in diversi mercati chiave.

Tokyo in rialzo grazie al settore automobilistico
A Tokyo, l’indice Nikkei 225 ha registrato un incremento dell’1,4%, chiudendo a 39.307,05 punti. Questo rialzo è stato trainato principalmente dal settore automobilistico, con Toyota in evidenza, che ha segnato un aumento del 5,99% dopo l’annuncio dell’obiettivo di raddoppiare il rendimento del capitale proprio. 

Hong Kong e Seoul seguono la tendenza positiva
Anche la borsa di Hong Kong ha mostrato un andamento positivo, con l’indice Hang Seng in crescita dello 0,42%. A Seoul, l’indice KOSPI ha registrato un incremento dell’1,8%, sostenuto dai settori tecnologico e manifatturiero. 

Shanghai e Shenzhen in flessione
In contrasto, i mercati cinesi di Shanghai e Shenzhen hanno chiuso in territorio negativo, con cali rispettivamente dell’1,5% e del 2,6%. Questa flessione è attribuibile alle preoccupazioni degli investitori riguardo alla crescita economica cinese e alle recenti tensioni geopolitiche. 

Analisti ottimisti sulle prospettive future
Nonostante le fluttuazioni odierne, gli analisti rimangono ottimisti sulle prospettive dei mercati asiatici per il 2025. Secondo Tay Hwee Ling, leader di Accounting & Reporting Assurance di Deloitte Southeast Asia, "i previsti tagli dei tassi di interesse insieme all’allentamento dell’inflazione potrebbero creare un ambiente più favorevole per le Ipo negli anni a venire". 

Conclusioni
In sintesi, la giornata del 7 gennaio 2025 ha evidenziato una ripresa in diversi mercati asiatici, con performance particolarmente positive a Tokyo e Hong Kong. Tuttavia, le flessioni registrate in Cina suggeriscono la necessità di monitorare attentamente l’evoluzione economica e geopolitica nella regione.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 61 record
Pagina
1
21/05/2025
Affitti da incubo: quanto costa vivere oggi in 10 città italiane
Dalle metropoli del Nord alle città del Sud, gli affitti salgono alle stelle: ecco dove si...
21/05/2025
Borse: l’Europa resta cauta, Milano +0,07%
Fineco brilla, Campari scivola; spread sotto i 100 punti, Wall Street incerta.
21/05/2025
SACE: supporto alle imprese italiane nel primo trimestre oltre quota 11 miliardi (+40%)
Anche i risultati del primo trimestre 2025 confermano l'impegno di SACE nel sostenere le i...
21/05/2025
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliardi di dollari
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliar...
21/05/2025
Blocco sul sito dell’Agenzia delle Entrate, proroga di dieci giorni per le scadenze fiscali
Martedì 20 maggio è arrivato il provvedimento ufficiale che dispone una proroga fino al 30...
21/05/2025
L’Italia raggiunge la Francia nel Pil pro capite, ma resta lontana dai livelli pre-stagnazione
L’Italia, con una crescita prevista dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026
Trovati 61 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720