• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Mercati asiatici incerti tra tensioni commerciali e dati macroeconomici

- di: Matteo Borrelli
 
Mercati asiatici incerti tra tensioni commerciali e dati macroeconomici
Le Borse asiatiche hanno mostrato andamenti contrastanti nella seduta che è conclusa stamattina, mentre gli investitori monitorano le imminenti misure tariffarie degli Stati Uniti e i recenti indicatori economici globali.

Andamento delle principali Borse asiatiche
Tokyo: L’indice Nikkei 225 ha registrato una leggera flessione dello 0,18%, chiudendo a 37.608 punti, il valore minimo della giornata. 
Hong Kong: L’Hang Seng Index ha segnato un incremento dello 0,34%, attestandosi a 23.770,96 punti.  
Shanghai: Lo Shanghai Composite ha chiuso in rialzo dello 0,13%, raggiungendo 3.369,14 punti. 
Shenzhen: L’indice ha mostrato una variazione minima, mantenendosi sostanzialmente stabile con un incremento dello 0,07%. 
Seoul: Il KOSPI ha registrato un lieve calo dello 0,42%, chiudendo a 2.632,07 punti.  
Mumbai: L’indice NIFTY 50 ha mostrato un significativo aumento dell’1,22%, attestandosi a 23.635,10 punti. 
Sydney: L’ASX 200 è rimasto pressoché invariato, con una variazione minima dello 0,01%, chiudendo a 7.936,90 punti. 

Mercato valutario
Dollaro/Yen: Il dollaro ha guadagnato lo 0,3% sullo yen, attestandosi a 149,77. Questo movimento è stato influenzato dall’aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA a 10 anni, che hanno raggiunto il 4,2770%. 
Euro/Dollaro: L’euro è avanzato dello 0,24% nei confronti del dollaro, raggiungendo quota 1,0836. Questo incremento segue l’ottimismo legato alle recenti decisioni fiscali della Germania, sebbene il mercato rimanga cauto in attesa della ratifica ufficiale delle misure.  

Materie prime
Oro: Il prezzo dell’oro spot ha registrato una lieve flessione dello 0,13%, attestandosi a 3.021,84 dollari l’oncia.  
Argento: L’argento spot ha visto un incremento dello 0,34%, raggiungendo 33,172 dollari l’oncia.  
Rame: Il rame ha mostrato un rialzo dello 0,81%, con una quotazione di 9.931,5 dollari per tonnellata.  

Prospettive macroeconomiche
Gli investitori sono in attesa dei dati PMI manifatturieri e dei servizi di marzo 2025 per Francia, Germania, Regno Unito, Eurozona e Stati Uniti, previsti in giornata. Questi indicatori forniranno ulteriori dettagli sullo stato di salute delle principali economie mondiali. Soldi Online
Inoltre, l’intervento di Robert Holzmann, membro del consiglio direttivo della Banca Centrale Europea, previsto per la mattinata, potrebbe offrire indicazioni sulle future politiche monetarie dell’Eurozona.  
La volatilità dei mercati asiatici riflette le preoccupazioni degli investitori riguardo alle tensioni commerciali globali e alle prossime decisioni di politica economica. La prudenza rimane elevata in attesa di sviluppi più chiari su questi fronti.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
21/05/2025
Affitti da incubo: quanto costa vivere oggi in 10 città italiane
Dalle metropoli del Nord alle città del Sud, gli affitti salgono alle stelle: ecco dove si...
21/05/2025
Borse: l’Europa resta cauta, Milano +0,07%
Fineco brilla, Campari scivola; spread sotto i 100 punti, Wall Street incerta.
21/05/2025
SACE: supporto alle imprese italiane nel primo trimestre oltre quota 11 miliardi (+40%)
Anche i risultati del primo trimestre 2025 confermano l'impegno di SACE nel sostenere le i...
21/05/2025
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliardi di dollari
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliar...
21/05/2025
Blocco sul sito dell’Agenzia delle Entrate, proroga di dieci giorni per le scadenze fiscali
Martedì 20 maggio è arrivato il provvedimento ufficiale che dispone una proroga fino al 30...
21/05/2025
L’Italia raggiunge la Francia nel Pil pro capite, ma resta lontana dai livelli pre-stagnazione
L’Italia, con una crescita prevista dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026
Trovati 63 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720