• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: mercati asiatici contrastati, dopo le incertezze di Wall Street

- di: Redazione
 
Borse: mercati asiatici contrastati, dopo le incertezze di Wall Street
Una ennesima giornata contrastata di Wall Street ha aumentato le incertezze sui mercati asiatici, nell'attesa che, dagli Sati Uniti, giungano gli attesi aggiornamenti sull'inflazione e sugli utili aziendali.
I benchmark sono scesi a Tokyo, Hong Kong e Taiwan, ma sono aumentati a Shanghai e Sydney. L'indice Kospi della Corea del Sud ha guadagnato lo 0,5% a 2.203,47 dopo che la banca centrale di Seul ha alzato il suo tasso chiave di 0,5 punti percentuali, sullo sfondo degli aumenti dei tassi della Fed statunitense e dei crescenti rischi di inflazione.

Borse asiatiche contrastate, dopo le incertezze di Wall Street

Il benchmark giapponese Nikkei 225 è rimasto praticamente invariato, perdendo 4 punti a 26.396,83. L'S &P/ASX 200 australiano è salito di 2,5 punti a 6.647,50. L'Hang Seng di Hong Kong è scivolato dello 0,8% a 16.693,18, mentre lo Shanghai Composite è salito dello 0,7% a 3.001,83.
A Wall Street, l'S &P 500 è sceso ieri dello 0,7%, segnando la sua quinta perdita consecutiva, chiudendo a 3.588,84. Il Nasdaq è sceso dell'1,1% a 10.426,19. Il Dow Jones Industrial Average ha aggiunto lo 0,1% a 29.239,19, mentre l'indice Russell 2000 è salito di 1 punto, o circa lo 0,1%, a 1.692,92.

I timori di recessione stanno pesando sui mercati poiché l'inflazione ancora alta porta i consumatori a moderare la spesa e la Federal Reserve e altre banche centrali ad aumentare i tassi di interesse, rallentando l'attività economica.
Ieri il Fondo monetario internazionale ha ridotto le sue previsioni di crescita economica globale nel 2023 al 2,7%, in calo rispetto alla stima di luglio del 2,9%.
A Wall Street la possibilità che il governo americano possa decidere di dare ai lavoratori a contratto delle società di trasporto di passeggeri e della gig economy lo status di dipendenti ha causato forti perdite per Uber (- 10,4%) e Lyft (-12%).

Gli investitori ora guardano alle prossime mosse della Fed che, secondo le previsioni, potrebbe aumentare il suo tasso overnight di tre quarti di punto percentuale il prossimo mese, e sarebbe il quarto aumento di questo tipo. È il triplo del solito importo e porterebbe il tasso a un intervallo compreso tra il 3,75% e il 4%, quando, all'inizio dell'anno, era praticamente a zero. Per oggi è prevista la pubblicazione, da parte del governo americano, del rapporto sui prezzi all'ingrosso, fornendo un aggiornamento su come l'inflazione sta colpendo le imprese. Per domani è previsto quello sui prezzi al consumo e per venerdì quello relativo alle vendite al dettaglio. Attesa anche per i risultati trimestrali che saranno resi noti nei prossimi giorni. Tra essi quelli di PepsiCo e Delta Air Lines e, tra le banche, di Citigroup e JPMorgan Chase.
Il greggio statunitense di riferimento ha perso 51 centesimi a 88,84 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange, mentre il Brentè sceso di 39 cent a 93,93 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
01/07/2025
Cf+ lancia l’Opa su Banca Sistema per quotarsi in Borsa
Banca CF+ lancia un’Opa su Banca Sistema per sbarcare in Borsa. Nasce un nuovo polo da 6,5...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25