• POSTE25 850 1

Brunello Cucinelli chiude un 2022 con risultati eccellenti: crescita del fatturato prevista del 28%

- di: Daniele Minuti
 
Brunello Cucinelli chiude un 2022 con risultati eccellenti: crescita del fatturato prevista del 28%
Il Consiglio di Amministrazione di Brunello Cucinelli ha commentato l'usuale aggiornamento di fine anno della casa di moda italiano, oltre ad approfondire il progetto “Le condizioni universali di lavoro per l’essere umano e la nostra idea di bella fabbrica”. E i risultati per il 2022 sono straordinari.

Brunello Cucinelli chiude un 2022 con risultati eccellenti

Volano le vendite nei mesi di ottobre e novembre, motivo per cui c'è ottimismo (anche alla luce dei grandi risultati registrati nei primi nove mesi dell'anno), con la stima per il fatturato che prevede una crescita di circa 28 punti percentuali.

Rilevante anche la raccolta ordini Primavera-Estate Uomo-Donna 2023, sia dal punto di vista quantitativo che da quello qualitativo. Questo permette di guardare al 2023 con grande fiducia, prevedendo una sana crescita di circa il 12% e il raggiungimento del simbolico target di fatturato del miliardo di euro.

Brunello Cucinelli si è anche tolta soddisfazioni per quanto riguarda i riconoscimenti, con il premio internazionale “Neiman Marcus Fashion Award for Distinguished Service in the field of Fashion” che sarà consegnato a marzo del 2023 in una cerimonia a Parigi e l'ottenimento della "Licenza contemporanea" decennale con EssilorLuxottica, rinnovamento di una collaborazione fra eccellenze italiane.

In più. si porta avanti il progetto legato al benessere dei lavoratori chiamato
 “Le condizioni universali di lavoro per l’essere umano e la nostra idea di bella fabbrica”, all’interno della vision aziendale legata al Capitalismo Umanistico e Umana Sostenibilità, declinata in ambientale, economica, culturale, spirituale e morale.

Brunello Cucinelli, Presidente Esecutivo e Direttore Creativo della Casa di Moda (nella foto),  ha commentato: "Molto abbiamo raccolto in questo 2022, anno del completo riequilibrio per la nostra Casa di Moda, grazie anche al serio, creativo e manifatturiero Bel Paese al quale ci onoriamo di appartenere, e al suo importante Stato sociale. Durante gli ultimi due anni di pandemia non abbiamo effettuato alcun licenziamento, cosa che certamente ci ha consentito di mantenere in piena efficienza le nostre strutture produttive e commerciali, e ci ha messo in condizione di soddisfare le richieste del mercato mondiale dove ci sembra che la domanda superi l’offerta. Tali sono le straordinarie condizioni che ci permettono di immaginare una splendida chiusura dell’anno con un aumento del fatturato intorno al +28%. In questo 2023, inizio di un “tempo nuovo per l’umanità”, si avvia l’undicesimo piano quinquennale 2023– 2027 della nostra Impresa e mettiamo sopra ogni cosa il grande tema del lavoro per mezzo di un progetto che definiamo: “Le condizioni universali di lavoro per l’essere umano e la nostra idea di bella fabbrica”. Proprio qualche giorno fa abbiamo avuto la meravigliosa notizia che ci è stato assegnato per l’anno 2023 il prestigioso riconoscimento «Neiman Marcus Fashion Award for Distinguished Service in the field of Fashion», la cui cerimonia di premiazione si svolgerà a Parigi durante la Fashion Week nel marzo del prossimo anno. Gli ordini in portafoglio per la Primavera – Estate 2023 sono molto consistenti sia in termini di quantità che di qualità e questo ci porta ad immaginare un prossimo anno 2023 molto, molto interessante, con una sana crescita intorno al 12% e un sano e giusto profitto, secondo la nostra cultura; di conseguenza è plausibile pensare di poter raggiungere un importantissimo traguardo, e cioè 1 miliardo di fatturato".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
3
10/08/2025
Bond sull’orlo della frana: allarme di Goldman che invita alla prudenza
Spread corporate ai minimi dal 2007, rendimenti in calo e flussi record: Goldman invita al...
10/08/2025
Nuova sanità: risorse extra e dipendenti fuori dalla Pa?
Fondo sanitario in crescita di 6 miliardi nel 2026, assunzioni più flessibili e focus su p...
10/08/2025
Banco Bpm valuta fusione con Crédit Agricole Italia
Banco Bpm apre a una possibile fusione tra pari con Crédit Agricole Italia. Castagna esclu...
10/08/2025
Il made in Italy scarta i dazi di Trump e accelera fuori dagli Usa
Il made in Italy accelera fuori dagli Usa: +5,3% nei 25 mercati-chiave nei primi 4 mesi 20...
10/08/2025
Ires premiale: meno tasse per chi assume e investe nel 2025
Ires premiale: nel 2025 sconto del 4% sull’Ires per le imprese che reinvestono gli utili, ...
08/08/2025
Gruppo Sella prosegue la sua crescita nel primo semestre 2025
Il primo semestre del 2025 conferma la crescita del Gruppo Sella
Trovati 89 record
Pagina
3
  • POSTE25 720