• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Brunello Cucinelli: ricavi in crescita del 27,5% nei primi nove mesi del 2023

- di: Daniele Minuti
 
Brunello Cucinelli: ricavi in crescita del 27,5% nei primi nove mesi del 2023
I risultati al 30 settembre 2023 sono estremamente positivi per Brunello Cucinelli: il Consiglio di Amministrazione della Casa di Moda ha infatti esaminato il fatturato per i primi nove mesi dell'anno, con i ricavi che crescono su base annua di 27,5 punti percentuali a cambi correnti (+28,8% a cambi costanti), arrivando a 818,4 milioni di euro.

Brunello Cucinelli: ricavi in crescita del 27,5% nei primi nove mesi del 2023

Una crescita diffusa a livello geografico, con i risultati delle Americhe, dell'Europa, dell'Italia e dell'Asia in salita rispettivamente del 21,7%, del 18,3%, del 24,5% e del 49,7%.
A livello di canali di vendita, i dati mostrano crescite molto significative per quanto riguarda il retail (+34,6%) e il canale wholesale (+17,1%).

Sono numeri importanti che, abbinato all'ottimo riscontro relativo alle collezioni, all'attenzione all'esclusività e rarità dell'offerta di abbigliamento, portano la Casa di Moda a stimare una crescita dei ricavi fra il 20% e il 22% su base annuale, rivedendo al rialzo la precedente previsione di +19%.

Brunello Cucinelli, Presidente Esecutivo e Direttore Creativo (nella foto), ha commentato: "Nei primi nove mesi di questo anno particolarmente bello abbiamo realizzato un’importante crescita di fatturato e di immagine, e vista la grande qualità delle vendite, immaginiamo di conseguenza un profitto sano e bello. Ci appare forte la richiesta di capi di alta qualità e artigianalità, manufatti che rappresentano quella idea di “lusso silenzioso e prezioso”, che riflette la nostra personalità. Sulla base di queste considerazioni abbiamo scelto di elevare le stime di crescita del fatturato sul fine anno portandole dal 19% a un incremento tra il 20% e il 22%. Visti gli ottimi “Sell out” della stagione Autunno-Inverno 2023 e l’eccezionale raccolta ordini per quella di Primavera-Estate 2024, conserviamo inoltre la visione molto positiva sul nostro equilibrato progetto di crescita per il 2024, che abbiamo stimato intorno al 10%. E in questi giorni di attualità dolorosa, con tutto il mio animo, con tutta la mia mente auspico e invoco i grandi della terra, i custodi pro-tempore del Creato, affinché possano essere illuminati, divenire essi stessi lampade, a gettar luce sul buio della guerra, e trovare il cammino della pace per tante persone umane che soffrono".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
Pagina
4
06/07/2025
Settimana calda sui mercati tra dazi in scadenza e più greggio Opec
Il 9 luglio finisce la tregua tariffaria Usa, mentre l’Opec+ decide un aumento di produzio...
06/07/2025
Rush finale per Bper e Mps, Unicredit sfida il governo
Nel risiko bancario l’ora delle scelte: Sondrio valuta l’offerta, Piazzetta Cuccia si prep...
06/07/2025
Saldi d’estate, la corsa non parte: puntare su cultura e turismo
Saldi fiacchi in tutta Italia: turisti salvano le vendite ma non basta. Commercianti chied...
06/07/2025
Trump manda 12 lettere sui dazi: è la guerra “prendi o lascia”
Dazi fino al 70%, lettere inviate a 12 Paesi e stop ai negoziati: Trump lancia una strateg...
05/07/2025
Mps sfida Mediobanca: “Con il 35% il controllo è nostro”
Lovaglio rilancia l’Ops su Mediobanca puntando al controllo con il 35%. Tra visioni oppost...
05/07/2025
Mps vola con Fitch, Mediobanca si spacca: la sfida è appena iniziata
Fitch rilancia Mps tra gli investment grade. L’ops ostile su Mediobanca divide Nagel e Lov...
Trovati 95 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25