• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Coldiretti: "Dopo la Brexit, calo del 25% degli acquisti di pasta italiana in Gran Bretagna"

- di: Daniele Minuti
 
Coldiretti: 'Dopo la Brexit, calo del 25% degli acquisti di pasta italiana in Gran Bretagna'
Coldiretti ha analizzato i dati Istat dei primi tre mesi del 2021 e, quasi in una sorta di "secondo round" della finale degli Europei fra Italia e Inghilterra, ha notato un fortissimo calo degli acquisti di pasta proveniente dal nostro paese da parte dei cittadini britannici dalla Brexit: -25% nel 2021, numero più basso dell'ultimo lustro.

Questa percentuale non è un caso isolato, dato che le limitazioni imposte dall'uscita dall'Unione Europea ha portato una forte discesa della vendita di ogni tipo di prodotto alimentare nel Regno Unito (-10,5%), dato che fa ancora più impressione se si legge la crescita del Made in Italy nel resto del mondo per il primo quadrimestre dell'anno in corso (+19,8%).

"A pesare sull'export alimentare nazionale nel Regno Unito" - spiega Coldiretti – "sono tutte le difficoltà burocratiche ed amministrative legati all'uscita degli inglesi dall'Unione Europea: quelle maggiori per chi esporta verso la Gran Bretagna riguardano procedure doganali e l'aumento dei costi di trasporto dovuti a ritardi e maggiori controlli. Criticità che vanno a mettere a rischio i 3,4 miliardi di euro di esportazioni agroalimentari annue Made in Italy con il Regno Unito, dato che la porta al quarto posto tra i partner commerciali del Belpaese per food & beverage dopo Germania, Francia e Stati Uniti. Dopo il vino, i prodotti agroalimentari italiani più venduti in Gran Bretagna ci sono i derivati del pomodoro, seguito da pasta, formaggi, salumi e dell'olio d'oliva".

L'eventuale violazione degli accordi relativi alla Brexit da parte delle autorità inglesi inoltre, potrebbero alimentare il rischio del passaggio nei paesi appartenenti all'Unione Europea di cibi e bevande che non rispettano i paletti sulla sicurezza, oltre all'incremento di possibilità per contraffazioni e imitazioni di prodotti alimentari tutelati, favorito dalla deregulation.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
20/05/2025
Trump, l’America e l’ombra del declino: Make America Great Again non funziona più
Donald Trump si trova oggi a fronteggiare un livello di impopolarità mai registrato da un ...
20/05/2025
Il Cremlino frena sull'accordo, Berlino scettica: Putin prende tempo
Dopo il colloquio telefonico di due ore tra Donald Trump e Vladimir Putin le attese su un ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720