• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

Coldiretti: "Scaffali vuoti e cibo buttato a causa del blocco dei tir"

- di: Daniele Minuti
 
Coldiretti: 'Scaffali vuoti e cibo buttato a causa del blocco dei tir'
Coldiretti ha pubblicato una nota con cui ha commentato la protesta degli autotrasportatori che dalla Sicilia alla Puglia fino alla Campania riguarderà una grossa fetta del Paese, coinvolgendo anche un tratto dell'autostrada A1. E data la grande quantità di merci che viaggia su strada, questo sciopero e i blocchi statali provocheranno danni immensi relativi ai prodotti deperibili come frutta e verdura che resteranno fermi in magazzini o scaffali.

Coldiretti analizza lo spreco di cibo causato dallo sciopero dei tir a causa del caro energia

Una situazione che rende ancor più grave il momento della filiera agroalimentare, ancora in sofferenza per l'aumento dei costi di produzione delle materie prime e dell'energia, acuite anche dalle tensioni internazionali in campo geopolitico. Il tutto con ancora ben vivo l'impatto sulle esportazioni con concorrenti stranieri pronti a prendere il posto del Made in Italy in un momento in cui il nostro Paese fatica a mantenere viva la sua presenza su mercati internazionali.

La nota Coldiretti spiega
: "Occorre trovare una soluzione immediata per rimuovere i blocchi stradali e consentire la ripresa dei ritiri dei prodotti nei magazzini e la consegna ad industrie alimentari e distribuzione commerciale. Sul piano strutturale occorre intervenire con i fondi del Pnrr per ridurre il deficit logistico nazionale che fa perdere comeptitività al Made in italy sui mercati internazionali".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
18/09/2025
UniCredit sfida Berlino: Commerzbank tra profitti e nuove mosse
UniCredit alza la posta su Commerzbank: tra profitti, possibili cessioni e scenari di cons...
18/09/2025
Banche in allerta: “accordo già scritto”, ma la manovra è un’incognita
Accordo Abi 2025-2026 confermato, Dta sotto esame e scontro sugli extraprofitti. Dpfp entr...
18/09/2025
Euro digitale, l’Ue accelera: soglie, banche, sfida stablecoin
L’Europa spinge sull’euro digitale: quadro politico, tetti di detenzione, ruolo delle banc...
18/09/2025
Pedaggi autostradali, sconti da gennaio e rimborsi per disagi
Da gennaio tariffe autostradali più leggere e rimborsi in caso di disagi. Maggiore traspar...
18/09/2025
Asia divisa sui mercati: Fed taglia i tassi, oro e petrolio frenano
Chiusure contrastate in Asia dopo il taglio dei tassi Usa da parte della Fed. Oro in calo,...
18/09/2025
Cina stoppa gli acquisti di chip Nvidia: scontro su AI si fa esplosivo
Pechino blocca gli acquisti dei chip Nvidia da parte dei big tech nazionali e accelera la ...
Trovati 97 record
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720