• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Compagnia dei Caraibi pone le basi per lo sviluppo di un modello omnichannel: acquisito il 100% di We r-eticsoul S.r.l.

- di: Daniele Minuti
 
Compagnia dei Caraibi pone le basi per lo sviluppo di un modello omnichannel: acquisito il 100% di We r-eticsoul S.r.l.
Compagnia dei Caraibi ha annunciato la conclusione di un accordo vincolante preliminare finalizzato all’acquisizione del 100% del capitale di We r-eticsoul S.r.l. e delle relative controllate e partecipate, in un'operazioni che getta le basi per lo sviluppo di un modello omnichannel per la Società Benefit.

Compagnia dei Caraibi: acquisito il 100% di We r-eticsoul S.r.l.

La nota ufficiale specifica che l'investimento previsto da parte di Compagnia dei Caraibi ammonta a 1.034.998,40 euro, che saranno corrisposti al momento del closing al 35% in azioni di Compagnia dei Caraibi e al 65% tramite cassa. La seconda quota sarà divisa nel seguente modo: "Per l’importo di 672.750,18 euro tramite cassa: in particolare, 605.475,16 euro saranno versati a Trolley S.r.l. e 67.275,02 euro a Congeners S.r.l.; - per il controvalore di 362.248,22 euro attraverso l’assegnazione di complessive 72.161 azioni proprie così suddivise: 64.945 azioni a Trolley S.r.l. e 7.216 azioni a Congeners S.r.l, ad un valore unitario pari a 5,02 euro, determinato in conformità al prezzo per azione individuato nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto volontaria parziale su azioni proprie promossa a far data dal 1 agosto 2022 e conclusasi il 12 agosto 2022, su massime 360.000 azioni ordinarie di Compagnia dei Caraibi".
La sottoscrizione dell’accordo definitivo è prevista entro la fine del mese di marzo 2023 e il closing dell’Operazione è previsto per la fine di aprile dello stesso anno.

Edelberto Baracco, Ceo di Compagnia di Caraibi (nella foto), ha commentato: "Questa operazione si inserisce in modo sinergico e coerente con la linea strategica definita dai piani industriali di Compagnia dei Caraibi sul medio periodo. L’acquisizione di We r-eticsoul ci permette infatti di aprire una nuova finestra di dialogo con un target nuovo e trasversale (quello del consumatore finale) dando il via ad un modello distributivo omnicanale in grado di rispondere alle aspettative del cliente e di creare una continuità tra esperienza di acquisto digitale e analogica".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
10/07/2025
Giappone sotto attacco: i dazi Usa frenano la crescita
Un nuovo studio lancia l’allarme: Pil giapponese giù dello 0,8% già nel 2025. Trump rilanc...
09/07/2025
Mercati in festa: Borse europee in rialzo, Wall Street tonica
Dazi Usa sotto osservazione, von der Leyen in pista per un accordo, oro stabile e petrolio...
09/07/2025
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da software, AI e dati
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da s...
09/07/2025
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
Trovati 74 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25