• POSTE25 850 1

Compagnia dei Caraibi pone le basi per lo sviluppo di un modello omnichannel: acquisito il 100% di We r-eticsoul S.r.l.

- di: Daniele Minuti
 
Compagnia dei Caraibi pone le basi per lo sviluppo di un modello omnichannel: acquisito il 100% di We r-eticsoul S.r.l.
Compagnia dei Caraibi ha annunciato la conclusione di un accordo vincolante preliminare finalizzato all’acquisizione del 100% del capitale di We r-eticsoul S.r.l. e delle relative controllate e partecipate, in un'operazioni che getta le basi per lo sviluppo di un modello omnichannel per la Società Benefit.

Compagnia dei Caraibi: acquisito il 100% di We r-eticsoul S.r.l.

La nota ufficiale specifica che l'investimento previsto da parte di Compagnia dei Caraibi ammonta a 1.034.998,40 euro, che saranno corrisposti al momento del closing al 35% in azioni di Compagnia dei Caraibi e al 65% tramite cassa. La seconda quota sarà divisa nel seguente modo: "Per l’importo di 672.750,18 euro tramite cassa: in particolare, 605.475,16 euro saranno versati a Trolley S.r.l. e 67.275,02 euro a Congeners S.r.l.; - per il controvalore di 362.248,22 euro attraverso l’assegnazione di complessive 72.161 azioni proprie così suddivise: 64.945 azioni a Trolley S.r.l. e 7.216 azioni a Congeners S.r.l, ad un valore unitario pari a 5,02 euro, determinato in conformità al prezzo per azione individuato nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto volontaria parziale su azioni proprie promossa a far data dal 1 agosto 2022 e conclusasi il 12 agosto 2022, su massime 360.000 azioni ordinarie di Compagnia dei Caraibi".
La sottoscrizione dell’accordo definitivo è prevista entro la fine del mese di marzo 2023 e il closing dell’Operazione è previsto per la fine di aprile dello stesso anno.

Edelberto Baracco, Ceo di Compagnia di Caraibi (nella foto), ha commentato: "Questa operazione si inserisce in modo sinergico e coerente con la linea strategica definita dai piani industriali di Compagnia dei Caraibi sul medio periodo. L’acquisizione di We r-eticsoul ci permette infatti di aprire una nuova finestra di dialogo con un target nuovo e trasversale (quello del consumatore finale) dando il via ad un modello distributivo omnicanale in grado di rispondere alle aspettative del cliente e di creare una continuità tra esperienza di acquisto digitale e analogica".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
08/08/2025
Ires premiale, arriva il decreto: chi investe e assume pagherà meno tasse
È stato infatti firmato il decreto ministeriale che rende operativa l’Ires premiale
08/08/2025
Contributi dimezzati per i giovani autonomi: partono le domande
Avvio silenzioso per una misura che punta ad alleggerire il carico fiscale dei nuovi artig...
08/08/2025
Verso il 2026 con il PNRR: bonus fino a 10.000 euro per i giudici che smaltiscono l’arretrato civile
Un incentivo economico per abbattere i tempi della giustizia civile. È questa la nuova str...
08/08/2025
Unipol, Laterza: dalla cessione Bper-Bpos incasso da 170 milioni. “Troppo presto per parlare di dividendo”
Unipol, Laterza: dalla cessione Bper-Bpos incasso da 170 milioni. “Troppo presto per parla...
08/08/2025
Il ritorno della social card da 500 €: sostegno selettivo, non universale
La social card da 500 euro è stata confermata nella legge di Bilancio 2025
Trovati 74 record
  • POSTE25 720