• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Confcommercio-Anci: nuovo protocollo per rilanciare il territorio

- di: Daniele Minuti
 
Confcommercio-Anci: nuovo protocollo per rilanciare il territorio

Anci e Confcommercio continuano nella loro collaborazione con l'obiettivo del rilancio socioeconomico delle città: il Presidente dell’Anci nazionale, Antonio Decaro (nella foto), e il Presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia, Carlo Sangalli hanno infatti siglato un nuovo protocollo, il terzo dopo quelli firmati nel 2015 e nel 2019, finalizzato a sostenere la cooperazione tra gli attori locali coinvolti nelle trasformazioni urbane e migliorare il benessere dei cittadini rafforzando il tessuto imprenditoriale.

Confcommercio-Anci: nuovo protocollo per rilanciare il territorio

L'accordo è stato siglato a margine dell'evento "Missione Italia", aperto alla Nuvola di Roma: le due realtà lavoreranno con l'obiettivo di valorizzare la centralità di città e servizi di prossimità offerti dal terziario di mercato, promuovendo contestualmente la sperimentazione di nuove soluzioni per risolvere problemi dei centri urbani, dei centri storici e delle periferie. Anci e Confcommercio rafforzeranno inoltre le attività di formazione e informazione su questi temi, sostenendo infine politiche che garantiscano un quadro certo di risorse (locali e nazionali) per città e territori.

Il protocollo rinnovato prevede lo sviluppo di iniziative comuni negli ambiti dello sviluppo sociale, economico e ambientale, promuovendo accordi per sperimentare soluzioni innovativi e processi partecipati di rigenerazione urbana, oltre che un lavoro congiunto nelle sedi istituzionali per diffondere una politica orientata allo sviluppo urbano sostenibile.
 

Antonio Decaro, Presidente Anci, ha commentato: "Riteniamo che sia importante collaborare con i soggetti economici associati per affrontare insieme le sfide poste dai cambiamenti veloci che interessano le nostre comunità. Con Confcommercio abbiamo già un’ottima esperienza di collaborazione quando all’ordine del giorno vengono i temi della riqualificazione urbana - sia nei centri storici che nelle periferie - della sicurezza dei cittadini e delle attività produttive, e infine della progettazione di spazi, strutture e opportunità per la crescita sociale ed economica. Questa cooperazione riceverà nuovo slancio dall’intesa che rinnoviamo oggi, e posso garantire che l’ANCI sarà sempre in prima linea nella promozione di progetti e attività a livello nazionale e nei singoli territori”.

Carlo Sangalli, Presidente di Confcommercio, ha aggiunto: "La decisione di rinnovare e rafforzare l’intesa nasce dalla constatazione che le economie di prossimità rappresentano un potente strumento di contrasto al degrado urbano, di rafforzamento della percezione di sicurezza dei cittadini, di qualificazione e animazione dello spazio pubblico, di irrobustimento del senso di comunità nei quartieri. In un quadro di profondo mutamento degli assetti economici e sociali delle città italiane, occorre valorizzare il ruolo attivo delle imprese del terziario di mercato nei percorsi innovativi di pianificazione e governance urbana e sostenere la sinergia tra associazioni territoriali di Confcommercio e amministrazioni comunali nella definizione delle politiche urbane e nell’utilizzo delle opportunità fornite dal PNRR e dal quadro regolativo e finanziario europeo".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 71 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720