• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Confcommercio: "L'inflazione sale e influenza l'indice sul disagio sociale"

- di: Daniele Minuti
 
Confcommercio: 'L'inflazione sale e influenza l'indice sul disagio sociale'
L'inflazione continua a galoppare e con se si porta dietro effetti devastanti sul tessuto economico italiano, oltre che quello sociale. È questo che denuncia l'Ufficio Studi Confcommercio, spiegando che anche a luglio è salito l'indice del disagio sociale per un valore di 17,5, di un decimo di punto superiore rispetto a giugno.

Confcommercio: "L'inflazione sale e influenza il disagio sociale"

Il tutto in un mese in cui il tasso di disoccupazione ufficiale si è attestato al 7,9%, in miglioramento di un decimo di punto su base mensile, dato che però si compone di una riduzione degli occupati di -22.000 unità rispetto a giugno e del numero di persone in cerca di lavoro, in calo di 32.000 unità in termini congiunturali, con una crescita contestuale di inattivi di 54.000 unità.

L'Ufficio Studi di Confcommercio ha commentato così i dati:  presumibile che nell’ultima parte del 2022 e nei mesi iniziali del 2023 l’area del disagio sociale continui ad ampliarsi, poiché appare improbabile un rientro a breve delle tensioni inflazionistiche e, al contempo, crescono le probabilità di un peggioramento del quadro economico generale, con conseguenti effetti sul mercato del lavoro. A luglio i prezzi dei beni e dei servizi ad alta frequenza d’acquisto hanno mostrato una variazione annua dell’8,7% in risalita rispetto all’8,4% del mese precedente. I primi dati di agosto indicano una moderata tendenza al rallentamento di questa dinamica, evoluzione attribuibile in parte al ridimensionamento dei prezzi registrato per i carburanti. Alla luce delle tensioni che attraversano i diversi mercati difficilmente il dato di agosto può essere letto come l’inizio di una fase meno espansiva dei prezzi dei beni e dei servizi che le famiglie acquistano con maggior frequenza".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 60 record
Pagina
1
21/05/2025
L’Italia raggiunge la Francia nel Pil pro capite, ma resta lontana dai livelli pre-stagnazione
L’Italia, con una crescita prevista dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026
21/05/2025
Cedolare secca 2025: conviene ancora? Guida per i piccoli proprietari
Aliquote, vantaggi e limiti: tutto quello che c’è da sapere per scegliere tra cedolare sec...
21/05/2025
Asia in rialzo, petrolio e oro volano con le tensioni in Medio Oriente
Borse asiatiche contrastate e nervose, future europei piatti, volano i beni rifugio.
21/05/2025
Mediobanca gioca d’anticipo: un colpo solo per blindarsi e crescere
Mediobanca accelera sull’Opa su Banca Generali e consegna il prospetto, poi sfida Mps e pu...
21/05/2025
Dazi di Trump, scossa alle banche europee. Allarme BCE
La Banca Centrale Europea: instabilità finanziaria e rischio stretta al credito.
20/05/2025
Oro verde d’Italia, l’Ercole Olivario incorona i migliori oli 2025
Dalla Sicilia alla Romagna, dodici eccellenze premiate. Boom di giovani, donne e piccole i...
Trovati 60 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720