• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Confcommercio: "L'inflazione sale e influenza l'indice sul disagio sociale"

- di: Daniele Minuti
 
Confcommercio: 'L'inflazione sale e influenza l'indice sul disagio sociale'
L'inflazione continua a galoppare e con se si porta dietro effetti devastanti sul tessuto economico italiano, oltre che quello sociale. È questo che denuncia l'Ufficio Studi Confcommercio, spiegando che anche a luglio è salito l'indice del disagio sociale per un valore di 17,5, di un decimo di punto superiore rispetto a giugno.

Confcommercio: "L'inflazione sale e influenza il disagio sociale"

Il tutto in un mese in cui il tasso di disoccupazione ufficiale si è attestato al 7,9%, in miglioramento di un decimo di punto su base mensile, dato che però si compone di una riduzione degli occupati di -22.000 unità rispetto a giugno e del numero di persone in cerca di lavoro, in calo di 32.000 unità in termini congiunturali, con una crescita contestuale di inattivi di 54.000 unità.

L'Ufficio Studi di Confcommercio ha commentato così i dati:  presumibile che nell’ultima parte del 2022 e nei mesi iniziali del 2023 l’area del disagio sociale continui ad ampliarsi, poiché appare improbabile un rientro a breve delle tensioni inflazionistiche e, al contempo, crescono le probabilità di un peggioramento del quadro economico generale, con conseguenti effetti sul mercato del lavoro. A luglio i prezzi dei beni e dei servizi ad alta frequenza d’acquisto hanno mostrato una variazione annua dell’8,7% in risalita rispetto all’8,4% del mese precedente. I primi dati di agosto indicano una moderata tendenza al rallentamento di questa dinamica, evoluzione attribuibile in parte al ridimensionamento dei prezzi registrato per i carburanti. Alla luce delle tensioni che attraversano i diversi mercati difficilmente il dato di agosto può essere letto come l’inizio di una fase meno espansiva dei prezzi dei beni e dei servizi che le famiglie acquistano con maggior frequenza".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 83 record
Pagina
3
24/07/2025
IBL: Attenti al boomerang, tassare il digitale è un autogol europeo
L'Istituto Bruno Leoni avverte: colpire i colossi digitali USA con dazi ritorsivi dannegge...
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
24/07/2025
Rottamazione quinquies da record: parola del sottosegretario
Claudio Durigon rilancia la rottamazione delle cartelle senza penali né interessi. Dalla s...
23/07/2025
La sfida mancata: MPS e BPM rilanciano nel risiko post‑Unicredit
Il ritiro dell’ops UniCredit apre nuovi scenari nel risiko bancario italiano: Banco BPM ra...
23/07/2025
Sondaggi: gli europei vogliono i dazi anti-Trump, italiani divisi
Il 69 % degli europei e il 56 % degli italiani sostengono i dazi UE contro le tariffe di T...
Trovati 83 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25