• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Confcommercio: "L'economia italiana è reattiva, ci sarà una "mite" recessione"

- di: Daniele Minuti
 
Confcommercio: 'L'economia italiana è reattiva, ci sarà una 'mite' recessione'
Sono positive le sensazioni dell'Ufficio Studi di Confcommercio dopo un'analisi dell'orizzonte economico del nostro paese: a un anno dall’invasione russa dell’Ucraina l’economia del nostro Paese ha infatti mostrato una notevole capacità di reazione allo shock, nonostante l'aumento dell'inflazione abbia superato i tre punti percentuali (+10% a febbraio, dal +6,8% dello scorso anno), tendenza comunque partita da prima dello scoppio della guerra.

Confcommercio: "L'economia italiana è reattiva, ci sarà una "mite" recessione"

La nota sottolinea come il sistema importazione-produzione-distribuzione italiano abbia ben funzionato: la dimensione della “core inflation” (quella al netto di energia e alimentari) non ha infatti mai subito accelerazioni fuori norma, anche se per il suo rientro bisognerà aspettare alcuni mesi. L'Ufficio parla di una "Recessione mite" in vista, con un PIL in calo dello 0,1% nell'ultimo trimestre 2022 per via della frenata dei consumi, a cui però l'Italia è arrivata in buona salute, come dimostrato dall'aumento degli occupati della fine scorso anno.

Il comunicato recita: "Questa situazione 
conferma l’efficacia dei sostegni pubblici a famiglie e imprese con le fasce più deboli quasi del tutto compensate dalla perdita di reddito reale. E anche guardando al sistema produttivo, tutti i settori (dapprima prima la manifattura esportatrice e le costruzioni, in seguito i servizi e il turismo), si sono mostrati solidi e vitali. Non va dimenticato, infine, che le performance del Pil italiano nel biennio 2021-2022 “assomigliano a quelle del miracolo economico degli anni ’60 distanziandosi enormemente dal ventennio pre-pandemia di produttività stagnante e crescita esangue. Per non tornare a quest’ultimo deludente profilo e costruire un nuovo periodo di sviluppo non esiste un’alternativa credibile: occorre procedere rapidamente con le riforme e gli investimenti del PNRR".


Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
01/07/2025
Cf+ lancia l’Opa su Banca Sistema per quotarsi in Borsa
Banca CF+ lancia un’Opa su Banca Sistema per sbarcare in Borsa. Nasce un nuovo polo da 6,5...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25