• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Allarme di Confida: "Crollo della distribuzione automatica per via dello smart working"

- di: Daniele Minuti
 
Allarme di Confida: 'Crollo della distribuzione automatica per via dello smart working'
I danni collaterali della pandemia da Covid-19 si estendono ben oltre la sfera sanitaria, con tantissimi settori messi in ginocchio dall'aumento dei contagi e dalle relative misure per cercare di contenerli. Ultimo grido d'allarme è quello di Confida, l'Associazione Italiana Distribuzione Automatica che aderisce a Confcommercio.

Allarme di Confida: "Crollo della distribuzione automatica per via dello smart working"

Il presidente di Confida, Massimo Trapletti, ha infatti dipinto un quadro drammatico dovuto alla ripresa massiccia dello smart working dopo il boom di casi dovuti alla variante Omicron, con conseguente svuotamento di uffici e aziende: "A gennaio gli operatori hanno registrato perdite del 31,55%. Le nostre aziende sono in grave difficoltà e difficilmente potranno resistere fino al 31 marzo, ossia alla fine dello stato d’emergenza".

Trapletti ha poi concluso parlando degli aiuti ricevuti nel suo settore da parte dello Stato e alla possibilità che lo smart working venga presto riabbandonato: "Gli aiuti del Decreto Sostegni ter? I paletti troppo restrittivi del decreto che limita i ristori alle aziende sotto i 2 milioni di euro di fatturato taglia fuori la maggioranza degli operatori del settore. Nell’ottica dell’allentamento delle misure anti Covid chiediamo di revocare la circolare del 5 gennaio promuovendo il rientro dei lavoratori in presenza sia nel settore pubblico sia in quello. Occorre inoltre modificare il Dl Sostegni ter alzando la soglia del fatturato almeno a 10 milioni e le perdite minime al 20% in modo da far accedere agli aiuti tutte le aziende che in questo momento sono in difficoltà".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
24/07/2025
Piazza Affari perde slancio mentre l’Europa si divide sul rialzo
Milano chiude in calo tra trimestrali deboli e lo shock STMicroelectronics. Europa spaccat...
24/07/2025
Bce lascia i tassi fermi al 2%, fiducia nella stabilità dei prezzi
Dopo aver tagliato i tassi di riferimento per un totale di 200 punti base nell’ultimo anno...
24/07/2025
Fondi bilanciati obbligazionari, semestre in crescita: Arca, Eurizon e Anima guidano la ripresa
Il segmento dei fondi bilanciati obbligazionari italiani torna a offrire segnali di vitali...
24/07/2025
L’Europa prepara la contromossa: una lista unica di dazi per 93 miliardi
La risposta dell’Unione Europea alle tensioni economiche con gli Stati Uniti prende forma ...
24/07/2025
Saipem: nel primo semestre 2025, ricavi a 7,2 miliardi ed EBITDA a +35,2%
La crescita di Saipem continua anche nel primo semestre del 2025
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25