• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Allarme di Confida: "Crollo della distribuzione automatica per via dello smart working"

- di: Daniele Minuti
 
Allarme di Confida: 'Crollo della distribuzione automatica per via dello smart working'
I danni collaterali della pandemia da Covid-19 si estendono ben oltre la sfera sanitaria, con tantissimi settori messi in ginocchio dall'aumento dei contagi e dalle relative misure per cercare di contenerli. Ultimo grido d'allarme è quello di Confida, l'Associazione Italiana Distribuzione Automatica che aderisce a Confcommercio.

Allarme di Confida: "Crollo della distribuzione automatica per via dello smart working"

Il presidente di Confida, Massimo Trapletti, ha infatti dipinto un quadro drammatico dovuto alla ripresa massiccia dello smart working dopo il boom di casi dovuti alla variante Omicron, con conseguente svuotamento di uffici e aziende: "A gennaio gli operatori hanno registrato perdite del 31,55%. Le nostre aziende sono in grave difficoltà e difficilmente potranno resistere fino al 31 marzo, ossia alla fine dello stato d’emergenza".

Trapletti ha poi concluso parlando degli aiuti ricevuti nel suo settore da parte dello Stato e alla possibilità che lo smart working venga presto riabbandonato: "Gli aiuti del Decreto Sostegni ter? I paletti troppo restrittivi del decreto che limita i ristori alle aziende sotto i 2 milioni di euro di fatturato taglia fuori la maggioranza degli operatori del settore. Nell’ottica dell’allentamento delle misure anti Covid chiediamo di revocare la circolare del 5 gennaio promuovendo il rientro dei lavoratori in presenza sia nel settore pubblico sia in quello. Occorre inoltre modificare il Dl Sostegni ter alzando la soglia del fatturato almeno a 10 milioni e le perdite minime al 20% in modo da far accedere agli aiuti tutte le aziende che in questo momento sono in difficoltà".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
24/07/2025
Banco BPM fa brillare la riscossa: dopo Unicredit, libero di puntare in alto
Banco BPM archivia l'offerta di Unicredit e rilancia la sua autonomia: riflettori su Crédi...
24/07/2025
IBL: Attenti al boomerang, tassare il digitale è un autogol europeo
L'Istituto Bruno Leoni avverte: colpire i colossi digitali USA con dazi ritorsivi dannegge...
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
24/07/2025
Rottamazione quinquies da record: parola del sottosegretario
Claudio Durigon rilancia la rottamazione delle cartelle senza penali né interessi. Dalla s...
23/07/2025
La sfida mancata: MPS e BPM rilanciano nel risiko post‑Unicredit
Il ritiro dell’ops UniCredit apre nuovi scenari nel risiko bancario italiano: Banco BPM ra...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25