• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Consilium acquisisce la maggioranza di Cela

- di: Daniele Minuti
 
Consilium acquisisce la maggioranza di Cela
Consilium ha annunciato di aver acquisito, attraverso il fondo Consilium Private Equity Fund IV, la maggioranza di Cela affiancando i manager soci Paolo Troni (attuale Amministratore Delegato) Roberto Rocca e Simone Scalabrini che manterranno una quota rilevante nella società. L'AD sarà supportato dal manager Stefano Di Santo, nel percorso di crescita già avviato negli scorsi anni.

Consilium acquisisce la maggioranza di Cela

Con sede a Corte Franca (Brescia), Cela è un’azienda leader nel settore delle piattaforme aeree di fascia alta e grazie a questa operazione, si punta a sostenerne il management nella realizzazione di un importante piano di sviluppo, con l'aumento della presenza in mercati ad alto potenziale (specie quello nordamericano) che è una delle principali direttrici, assieme al consolidamento a livello italiano e comunitario.
L'acquisizione della maggioranza in Cela rappresenta invece la terza operazione realizzata dal fondo Consilium Private Equity Fund IV.

 

Paolo Troni, Amministratore Delegato e Presidente di Cela ha dichiarato: “L'accordo con Consilium rappresenta un'ulteriore importante tappa per lo sviluppo di Cela. Siamo convinti di aver scelto il partner migliore per aiutarci a portare avanti il percorso che la società ha intrapreso negli ultimi anni”.

 

Advisor:

Consilium è stata assistita dallo Studio Alpeggiani per gli aspetti contrattuali dell’operazione. EY ha curato la due diligence contabile, Kearney quella di business, 4ward Consulting quella operations, Greenwich quella ambientale, Deloitte quella ESG e Aon quella insurance. Lo Studio Russo De Rosa Associati ha assistito Consilium con riferimento all’attività di tax e legal due diligence ed in relazione ai profili di deal structuring.

 

I venditori sono stati assistiti dall’advisor Omnia Equity Advisory, mentre i profili legali e fiscali sono stati curati, rispettivamente, dallo studio Lexsential e dallo studio Fieldfisher.

 

L’operazione è stata finanziata da BPER Banca S.p.A., in qualità di banca agente, Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano S.p.A. e Banca del Territorio Lombardo – Credito Cooperativo – Società Cooperativa, assistite dallo studio legale Shearman & Sterling.

 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 57 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720