• POSTE25 850 1

Opinion Leader 4 Future: Credem e Università Cattolica lanciano una newsletter sul tema dell'informazione

- di: Daniele Minuti
 
Opinion Leader 4 Future: Credem e Università Cattolica lanciano una newsletter sul tema dell'informazione
Continua a evolversi il programma Opinion Leader 4 Future, portato avanti dall’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e le media relations del Gruppo Credem: è stata infatti lanciata una newsletter che tramite intervisti, casi di studio e analisi, andrà ad approfondire i meccanismi di circolazione delle informazioni e di costituzione delle opinioni.

Opinion Leader 4 Future: Credem e Università Cattolica lanciano una newsletter

I contenuti a cura di Almed saranno a disposizione di una platea composta da esperti ma anche da cittadini incuriositi dal processo di cambiamento del mondo dell'informazione: la newsletter avrà uscita mensile e la prima edizione si occuperà della copertura informativa nel momento attuale, caratterizzato da confusione a causa della crisi internazionale e sanitaria, grazie a un sondaggio svolto su 250 soggetti. 

Il report mostra che salute e prevenzione sono oggetto di attenzione per l'83% degli intervistati, con la cronaca che segue al 77% e la sostenibilità in forte ascesa. Il 90% ritiene le fake news un problema concreto e da affrontare con tempestività.

Lucio Dionisi, responsabile Media Relations del Gruppo Credem (nella foto), ha commentato: "Vogliamo fare la nostra parte per garantire alle persone un orientamento coerente nella società in cui viviamo e un’informazione consapevole. Il progetto Opinion Leader 4 Future, arrivato al suo terzo anno di attività, ha alimentato un ampio dibattito e generato un crescente interesse. La creazione di questa newsletter costituisce un importante passo avanti perché consente di organizzare e rendere più sistematico il processo di divulgazione del sapere che ha prodotto l’iniziativa grazie all’esperienza ed il lavoro di decine di esperti, contributori e ricercatori".

Sara Sampietro, coordinatrice del progetto Opinion Leader 4 Future e docente di Università Cattolica, ha aggiunto: "Opinion leader con il passare dei mesi si è configurato sempre più come una piattaforma di co-creazione di contenuti, ricerche e riflessioni inerenti i temi dell’informazione e dell’influenza; una comunità di esperti e ricercatori unita dal desiderio di condividere le proprie esperienze, ma anche una realtà capace di agire in termini di sensibilizzazione e formazione sulla società. Grazie alla nuova newsletter il progetto potrà ancor meglio valorizzare queste sue potenzialità e aprirsi a nuovi pubblici, dando vita a uno spazio di dialogo e condivisione flessibile, aperto e di facile consultazione e aggiornamento".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 55 record
Pagina
4
13/08/2025
Cucinelli, l’imprenditore umanista incorona la Sardegna
Brunello Cucinelli celebra la Sardegna come modello di slow-living e sostenibilità: luce, ...
13/08/2025
Cani abbandonati, l’estate della vergogna: oltre 3.000 solo a luglio
Luglio 2025 ha registrato oltre 3.000 cani abbandonati sulle strade italiane
13/08/2025
Italia 2050: meno abitanti, più anziani e città svuotate
Entro il 2050 l’Italia sarà un Paese sensibilmente più piccolo e molto più anziano
13/08/2025
Papa Leone XIV ricorda San Massimiliano Kolbe e invoca la pace
Nella sua prima udienza generale in piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha lanciato un appel...
13/08/2025
IA a scuola, ecco le linee guida per un uso sicuro e consapevole
L’Unione Europea ha tracciato le regole per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale negli...
13/08/2025
Hacker rubano dati dei passaporti dagli hotel e li vendono online
Un attacco informatico di proporzioni allarmanti ha colpito diverse strutture alberghiere ...
Trovati 55 record
Pagina
4
  • POSTE25 720