• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

AIBA e CRIF insieme a sostegno dei broker soci nello sviluppo commerciale e per ridurre il protection gap delle PMI

- di: Daniele Minuti
 
AIBA e CRIF insieme a sostegno dei broker soci nello sviluppo commerciale e per ridurre il protection gap delle PMI
AIBA e CRIF hanno annunciato la sottoscrizione di un accordo quadro che permetterà ai broker associati di avvalersi delle soluzioni CRIF per lo sviluppo del business sulle imprese, compresa  la piattaforma di Marketing Intelligence Margò powered by CRIBIS.

AIBA e CRIF insieme a sostegno dei broker soci nello sviluppo commerciale e per ridurre il protection gap delle PMI


Essa garantisce la massima copertura di informazioni economiche e commerciali su 6 milioni di aziende italiane e dà la possibilità di visualizzare le migliori imprese da contattare, permettendo così efficace campagne di marketing e vendita grazie a insight e dati sulle realtà costantemente aggiornati (provenienti da fonti web-social o dagli analytics AI-based di CRIF).

Flavio Sestilli, Presidente di AIBA (nella foto), ha detto: "Disporre di dati e servizi di analisi per conoscere sempre meglio le aziende clienti e lo scenario delle imprese italiane è oggi più che mai fondamentale nell’attività dei Broker. Siamo quindi entusiasti di questo accordo con un player del profilo di CRIF con cui andiamo a offrire a tutti i nostri associati una gamma di strumenti innovativi a condizioni molto vantaggiose per supportarli nel loro lavoro quotidiano di consulenza alle imprese e di individuazione e proposta delle migliori soluzioni di tutela. Ancora una volta AIBA sceglie la tecnologia e i sistemi più evoluti per supportare i soci, semplificare la loro attività e contribuire con tutto questo a uno sviluppo efficiente, innovativo e sostenibile del settore dell’intermediazione".

Giuseppe Dosi, Head of Insurance di CRIF, ha aggiunto: "In un Paese in cui quasi il 40% delle PMI è sotto-assicurato, i Broker assicurativi svolgono un ruolo cruciale per migliorare la capacità delle piccole-medie imprese di gestire i rischi, aumentando la resilienza della singola impresa e dell’intero sistema economico. Un ruolo oggi ancor più rilevante per i Broker al fianco delle imprese, considerando il complesso contesto in cui esse operano e le crescenti minacce che si trovano fronteggiare, come quelle degli attacchi cyber e dei fenomeni naturali estremi derivanti dal climate change. Siamo molto felici di poter supportare AIBA e i suoi associati con i nostri servizi digitali e data-driven, per contribuire a costruire un percorso innovativo e sostenibile verso la riduzione del protection gap delle PMI".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
10/07/2025
Voli: sciopero degli handler, Ita cancella 36 tratte
Disagi in tutta Italia per la protesta del personale Assohandlers. Voli cancellati, rimbor...
10/07/2025
Asia in altalena tra tariffe Usa e Nvidia: mercati in lieve rialzo
Le Borse asiatiche reagiscono ai dazi Usa e al rally di Nvidia. Oro, gas e valute in tensi...
10/07/2025
Spese in crescita, ma la fiducia è in caduta libera
Le famiglie italiane tornano a spendere tra bollette e timori sul futuro. Elettrodomestici...
10/07/2025
Lo Stato imprenditore torna protagonista nei mercati globali
Cresce il peso delle partecipate in Borsa. In Italia il Mef vale 90 miliardi. È la riscoss...
10/07/2025
Giappone sotto attacco: i dazi Usa frenano la crescita
Un nuovo studio lancia l’allarme: Pil giapponese giù dello 0,8% già nel 2025. Trump rilanc...
09/07/2025
Mercati in festa: Borse europee in rialzo, Wall Street tonica
Dazi Usa sotto osservazione, von der Leyen in pista per un accordo, oro stabile e petrolio...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25