• POSTE25 850 1

AIBA e CRIF insieme a sostegno dei broker soci nello sviluppo commerciale e per ridurre il protection gap delle PMI

- di: Daniele Minuti
 
AIBA e CRIF insieme a sostegno dei broker soci nello sviluppo commerciale e per ridurre il protection gap delle PMI
AIBA e CRIF hanno annunciato la sottoscrizione di un accordo quadro che permetterà ai broker associati di avvalersi delle soluzioni CRIF per lo sviluppo del business sulle imprese, compresa  la piattaforma di Marketing Intelligence Margò powered by CRIBIS.

AIBA e CRIF insieme a sostegno dei broker soci nello sviluppo commerciale e per ridurre il protection gap delle PMI


Essa garantisce la massima copertura di informazioni economiche e commerciali su 6 milioni di aziende italiane e dà la possibilità di visualizzare le migliori imprese da contattare, permettendo così efficace campagne di marketing e vendita grazie a insight e dati sulle realtà costantemente aggiornati (provenienti da fonti web-social o dagli analytics AI-based di CRIF).

Flavio Sestilli, Presidente di AIBA (nella foto), ha detto: "Disporre di dati e servizi di analisi per conoscere sempre meglio le aziende clienti e lo scenario delle imprese italiane è oggi più che mai fondamentale nell’attività dei Broker. Siamo quindi entusiasti di questo accordo con un player del profilo di CRIF con cui andiamo a offrire a tutti i nostri associati una gamma di strumenti innovativi a condizioni molto vantaggiose per supportarli nel loro lavoro quotidiano di consulenza alle imprese e di individuazione e proposta delle migliori soluzioni di tutela. Ancora una volta AIBA sceglie la tecnologia e i sistemi più evoluti per supportare i soci, semplificare la loro attività e contribuire con tutto questo a uno sviluppo efficiente, innovativo e sostenibile del settore dell’intermediazione".

Giuseppe Dosi, Head of Insurance di CRIF, ha aggiunto: "In un Paese in cui quasi il 40% delle PMI è sotto-assicurato, i Broker assicurativi svolgono un ruolo cruciale per migliorare la capacità delle piccole-medie imprese di gestire i rischi, aumentando la resilienza della singola impresa e dell’intero sistema economico. Un ruolo oggi ancor più rilevante per i Broker al fianco delle imprese, considerando il complesso contesto in cui esse operano e le crescenti minacce che si trovano fronteggiare, come quelle degli attacchi cyber e dei fenomeni naturali estremi derivanti dal climate change. Siamo molto felici di poter supportare AIBA e i suoi associati con i nostri servizi digitali e data-driven, per contribuire a costruire un percorso innovativo e sostenibile verso la riduzione del protection gap delle PMI".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
07/08/2025
Fastweb+Vodafone, ricavi semestrali stabili a 3,6 miliardi di euro
Fastweb+Vodafone ha chiuso il primo semestre del 2025 con ricavi complessivi pari a 3.593 ...
07/08/2025
Banca Mediolanum, raccolta netta a un passo da 1 miliardo nel mese di luglio
Banca Mediolanum archivia un altro mese positivo, proseguendo lungo un trend di crescita o...
07/08/2025
7 agosto, Tokyo recupera: tutte le borse asiatiche virano in positivo
Le borse asiatiche tornano a salire: Tokyo spinta dai titoli tecnologici e dagli utili soc...
07/08/2025
Industria italiana in bilico: rimbalzo a giugno, ma la crisi resta
Lieve crescita industriale a giugno 2025 (+0,2 %), ma il dato annuo resta negativo (-0,9 %...
07/08/2025
Apple si salva, l’Europa trema: la nuova scure di Trump sui dazi
Scattano le tariffe Usa su 92 Paesi. Apple investe 100 miliardi per evitarle. L’Europa tra...
07/08/2025
Accordo Natixis‑Generali: si gioca il trimestre decisivo
L’accordo tra Generali e Natixis entra nel vivo: dopo l’estate atteso l’intesa vincolante....
Trovati 92 record
  • POSTE25 720