• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Criptovalute: giro di vite a Hong Kong dopo l'arresto di dirigenti della JPEX

- di: Redazione
 
Criptovalute: giro di vite a Hong Kong dopo l'arresto di dirigenti della JPEX
Il leader di Hong Kong, John Lee, ha annunciato oggi un deciso giro di vite nell'ambito del settore dello scambio di monete digitali. Hong Kong, ha detto Lee, rafforzerà la regolamentazione delle risorse digitali dopo che la polizia ha arrestato sei persone in seguito ad accuse di frode in uno scambio di criptovalute senza licenza ad opera della piattaforma JPEX.

Criptovalute: giro di vite a Hong Kong dopo l'arresto di dirigenti della JPEX

Gli arresti, eseguiti ieri, hanno fatto seguito all'annuncio della scorsa settimana da parte dell'autorità di vigilanza dei titoli di Hong Kong secondo cui l'exchange JPEX era priva di una licenza e non aveva quindi l'autorità per gestire la sua piattaforma di trading di criptovaluta nel territorio.

Il regolatore del settore a Hong Kng, la Securities and Futures Commission, ha dichiarato di aver ricevuto più di 1.400 denunce contro JPEX. Secondo le elaborazioni della commissione, le operazioni non regolari comportano perdite per oltre 1 miliardo di dollari di Hong Kong (127,9 milioni di dollari).
Inoltre, la SFC ha anche affermato che alcuni investitori si sono lamentati di non essere in grado di ritirare i propri asset virtuali dai conti JPEX o di aver scoperto che i loro saldi erano "ridotti e alterati".

JPEX ha annunciato ieri la sospensione delle negoziazioni sulla sua piattaforma, sostenendo, in una nota, di stare ''negoziando con… market maker terzi per risolvere la carenza di liquidità''.
Lo stesso scambiatore, domenica, si è lamentato del ''trattamento ingiusto da parte delle istituzioni competenti'' a Hong Kong, accusando un ''market maker di terze parti'', di cui non ha fatto il nome, di avere congelato i fondi ''maliziosamente''.

In Cina , le transazioni di criptovaluta sono vietate dal 2021 e anche le transazioni effettuate su cambi dall'interno del Paese sono considerate illegali. In seguito al divieto, le società cinesi di criptovaluta si sono rivolte a Hong Kong come base.
Le autorità del territorio hanno accettato richieste per gli scambi di criptovalute dal primo giugno, consentendo agli operatori autorizzati di servire gli investitori al dettaglio purché comprendano i rischi connessi. In precedenza, solo gli investitori professionali potevano accedere a tali scambi. Solo due scambiatori hanno ricevuto questa autorizzazione, OSL e Hashkey.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 28 record
Pagina
1
16/05/2025
Striscia di Gaza sotto assedio: oltre 100 morti in 24 ore, la guerra diventa totale
La Striscia di Gaza ha vissuto una delle giornate più sanguinose dall’inizio del conflitto...
15/05/2025
Trump rilancia sul nucleare iraniano e su Gaza: nuovi scenari di equilibrio internazionale
Dalla capitale del Qatar, Donald Trump ha annunciato un possibile riavvicinamento tra Stat...
15/05/2025
Zelensky vola ad Ankara: colloqui delicati con Erdogan mentre la Russia invia emissari minori
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky vola ad Ankara, dove nelle prossime ore incontrer...
15/05/2025
Trump riapre la partita mediorientale: la Siria verso la normalizzazione, pressing sull’Iran
È bastato un incontro a Riad, sotto i riflettori, per ridisegnare le geometrie del Medio O...
15/05/2025
Putin diserta Istanbul, Zelensky conferma: la Turchia al centro della scena diplomatica
Il presidente russo Vladimir Putin ha deciso di non partecipare all'incontro per i negozia...
Trovati 28 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720