• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Criptovalute: il maglio della Sec si abbatte sugli scambiatori di valute digitali

- di: Redazione
 
Criptovalute: il maglio della Sec si abbatte sugli scambiatori di valute digitali
La Securities and Exchange Commission, il ''cane da guardia'' che veglia sulla correttezza delle operazioni finanziarie negli Stati Uniti, ha citato in giudizio Coinbase, accusando la società di gestire una piattaforma di titoli non registrata e un servizio di intermediazione.
E' il secondo atto di una offensiva, arrivato a distanza di poche ore dopo la la Sec ha avviato un'altra azione nei confronti di Binance, il più grande scambiatore di criptovalute al mondo, e il suo fondatore Changpeng Zhao, accusati di aver abusato dei fondi degli investitori, operando come scambiatore non registrato e violando una serie di leggi sui titoli statunitensi.

Criptovalute: il maglio della Sec si abbatte sugli scambiatori di valute digitali

Alla notizia della denuncia da parte della Sec (depositata presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto Sud di New York), le azioni di Coinbase sono crollate di quasi il 20%.
In particolare, secondo la denuncia della Securities and Exchange Commission, Coinbase ha guadagnato miliardi come intermediario per acquirenti e venditori di criptovaluta, ma non ha fornito agli investitori protezioni legali mentre fungeva da broker.

"Coinbase - si legge nella denuncia - ha per anni sfidato le strutture normative ed eluso i requisiti di divulgazione che il Congresso e la SEC hanno costruito per la protezione dei mercati mobiliari nazionali e degli investitori". La Sec ha quindi chiesto l'adozione di alcune misure, come il rimborso di guadagni illeciti più interessi e sanzioni.

L'azione della Commissione davanti ad un tribunale non è certo giunta in attesa, poiché a marzo la Sec aveva già avvertito Coinbase a marzo che avrebbe potuto affrontare oneri sui titoli e aveva a lungo segnalato che la società aveva infranto le leggi sui titoli con la sua posizione, secondo cui le criptovalute non erano titoli e quindi non avevano bisogno di registrarsi come broker. In una dichiarazione, Gurbir S.Grewal, uno dei vertici della Sec, ha detto: ''Non puoi ignorare le regole perché non ti piacciono o perché ne preferiresti di diverse: le conseguenze per il pubblico degli investitori sono troppo grandi".
Alla notizia dell'avvio dell'azione della Sec (con la formulazione di tredici accuse per la società e il suo fondatore, Changpeng Zhao), gli investitori in criptovalute hanno ritirato 791,6 milioni di dollari dal Binance in 24 ore.
Dopo il crollo di FTX, hanno spostato i loro asset su una serie di scambiatori, soprattutto su Binance.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
02/07/2025
Trump spinge il debito alle stelle: +3 trilioni e dollaro debole
Approvata la manovra da 4.500 miliardi senza coperture. Aumenta il debito, crolla il dolla...
02/07/2025
Famiglie e risparmi: come cambiano i comportamenti degli italiani
Nel 2025 le famiglie italiane risparmiano di più, ma in modo diverso: più fondi comuni, me...
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
Trovati 98 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25