• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Criptovalute: il maglio della Sec si abbatte sugli scambiatori di valute digitali

- di: Redazione
 
Criptovalute: il maglio della Sec si abbatte sugli scambiatori di valute digitali
La Securities and Exchange Commission, il ''cane da guardia'' che veglia sulla correttezza delle operazioni finanziarie negli Stati Uniti, ha citato in giudizio Coinbase, accusando la società di gestire una piattaforma di titoli non registrata e un servizio di intermediazione.
E' il secondo atto di una offensiva, arrivato a distanza di poche ore dopo la la Sec ha avviato un'altra azione nei confronti di Binance, il più grande scambiatore di criptovalute al mondo, e il suo fondatore Changpeng Zhao, accusati di aver abusato dei fondi degli investitori, operando come scambiatore non registrato e violando una serie di leggi sui titoli statunitensi.

Criptovalute: il maglio della Sec si abbatte sugli scambiatori di valute digitali

Alla notizia della denuncia da parte della Sec (depositata presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto Sud di New York), le azioni di Coinbase sono crollate di quasi il 20%.
In particolare, secondo la denuncia della Securities and Exchange Commission, Coinbase ha guadagnato miliardi come intermediario per acquirenti e venditori di criptovaluta, ma non ha fornito agli investitori protezioni legali mentre fungeva da broker.

"Coinbase - si legge nella denuncia - ha per anni sfidato le strutture normative ed eluso i requisiti di divulgazione che il Congresso e la SEC hanno costruito per la protezione dei mercati mobiliari nazionali e degli investitori". La Sec ha quindi chiesto l'adozione di alcune misure, come il rimborso di guadagni illeciti più interessi e sanzioni.

L'azione della Commissione davanti ad un tribunale non è certo giunta in attesa, poiché a marzo la Sec aveva già avvertito Coinbase a marzo che avrebbe potuto affrontare oneri sui titoli e aveva a lungo segnalato che la società aveva infranto le leggi sui titoli con la sua posizione, secondo cui le criptovalute non erano titoli e quindi non avevano bisogno di registrarsi come broker. In una dichiarazione, Gurbir S.Grewal, uno dei vertici della Sec, ha detto: ''Non puoi ignorare le regole perché non ti piacciono o perché ne preferiresti di diverse: le conseguenze per il pubblico degli investitori sono troppo grandi".
Alla notizia dell'avvio dell'azione della Sec (con la formulazione di tredici accuse per la società e il suo fondatore, Changpeng Zhao), gli investitori in criptovalute hanno ritirato 791,6 milioni di dollari dal Binance in 24 ore.
Dopo il crollo di FTX, hanno spostato i loro asset su una serie di scambiatori, soprattutto su Binance.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
23/07/2025
Boom e ottimismo: borse asiatiche in rialzo con il patto Usa‑Giappone
Le Borse asiatiche chiudono in forte rialzo il 23 luglio 2025, spinte dal nuovo accordo co...
23/07/2025
Fmi promuove l’Italia, ma il debito corre: “Serve più crescita”
Il Pil regge, ma il Fondo monetario internazionale lancia l’allarme: servono riforme urgen...
23/07/2025
Dazi: Ishiba si piega, firma l’intesa con Usa e ad agosto se ne va
Il premier giapponese Ishiba firma con Trump un accordo commerciale sbilanciato, poi annun...
22/07/2025
UniCredit ritira ops su Banco BPM: golden power blocca tutto
UniCredit ha ritirato l’offerta da 14,6 miliardi su Banco BPM: troppa incertezza legata al...
22/07/2025
Caccia ai lavoratori: oltre mezzo milione di assunzioni a luglio
Luglio caldo per il lavoro: 575mila assunzioni previste, ma mancano i profili giusti. Tecn...
22/07/2025
Cresce l’Italia che fa impresa: picco nel II trimestre
Nel secondo trimestre 2025 l’Italia segna un saldo positivo di 32.800 imprese. Lazio, Lomb...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25