• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Cube Labs approda sul Segmento Professionale di Euronext Growth Milan

- di: Daniele Minuti
 
Cube Labs approda sul Segmento Professionale di Euronext Growth Milan
Borsa Italiana dà ufficialmente il benvenuto a Cube Labs: il venture builder specializzato nello sviluppo di progetti nel settore Healthcare & Life Sciences approda infatti oggisul Segmento Professionale di Euronext Growth Milan.

Cube Labs approda sul Segmento Professionale di Euronext Growth Milan

La società rappresenta la settima ammissione dall'inizio del 2023 sul mercato di Borsa Italiana, portando a 196 il numero delle società attualmente quotate su Euronext Growth Milan. La nota ufficiale specifica che in fase di collocamento Cube Labs ha raccolto 4,1 milioni di euro, con un flottante al momento dell’ammissione che ammonta al 12,04% e la capitalizzazione di mercato all’IPO pari a 34,1 milioni.

Filippo Surace, Amministratore Delegato e Fondatore di Cube Labs, ha commentato: "La quotazione di Cube Labs su Euronext Growth Milan rappresenta un momento storico, perché oggi la ricerca accademica italiana entra, con un modello di business innovativo, nel mercato dei capitali. Il progetto di quotazione, avviato oggi, consentirà alla società di crescere ed affermare il proprio modello basato su un alto tasso di innovazione grazie alla ricerca ed alle tecnologie sviluppate dalle società nel nostro portafoglio, in un settore in rapida evoluzione in Italia e nel mondo come quello del Life Science, la nuova frontiera dell’healthcare. Abbiamo ricevuto un riscontro positivo da parte degli investitori professionali e l’accesso in Borsa Italiana ci consentirà di sostenere la nostra strategia di crescita, soprattutto a livello internazionale, anche attraverso la creazione di società di scienza nei settori biotech e medtech, facendo leva sul nostro network nel mondo accademico, secondo l’innovativo modello di trasferimento tecnologico misto pubblico-privato. Il nostro obiettivo ultimo è, infatti, quello di accompagnare i progetti di ricerca scientifica nel loro sviluppo commerciale in mercati con forte potenziale di crescita".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 71 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720