• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1
Risultati della Ricerca
Trovati 134 record
Pagina
1
Giornata mondiale dell'Ambiente: piccoli gesti quotidiani, grandi responsabilità collettive
05/06/2025
Cristina Volpe Rinonapoli
Il 5 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata dell’Ambiente
Clima, l’Europa rivede il target 2040: più flessibilità per Stati e imprese
26/05/2025
Cristina Volpe Rinonapoli
La Commissione europea si prepara a presentare nel mese di giugno la proposta legislativa ...
Amplifon tra i top player europei nel settore climatico, secondo Financial Times e Statista
25/04/2025
Claudia Loizzi
Amplifon, leader mondiale nei servizi e nelle soluzioni per l’udito, si conferma ancora un...
Crisi climatica: Nuovo allarme degli scienziati sul riscaldamento globale e le conseguenze per l’Italia
18/03/2025
Marta Giannoni
Secondo gli esperti, il riscaldamento globale sta accelerando a un ritmo senza precedenti,...
Clima, metà delle emissioni globali di CO2 proviene da 36 aziende
12/03/2025
Cristina Volpe Rinonapoli
Clima, metà delle emissioni globali di CO2 proviene da 36 aziende
Italiani e ambiente: cresce consapevolezza su cambiamenti climatici e inquinamento
26/02/2025
Sveva Faedda
Italiani e ambiente: cresce consapevolezza su cambiamenti climatici e inquinamento
I paesi più colpiti dal cambiamento climatico: il Climate Risk Index 2025
13/02/2025
Sveva Faedda
I paesi più colpiti dal cambiamento climatico: il Climate Risk Index 2025
Napoli più calda del Cairo,l’inverno anomalo che preoccupa gli esperti
07/02/2025
Marta Giannoni
Gennaio 2025 segna il record di temperature globali e in Italia si sfiorano i 20 gradi. La...
Confagricoltura: il cambiamento climatico frena la produzione ortofrutticola
05/02/2025
Giulia Caiola
Il settore ortofrutticolo italiano è sotto pressione tra cali produttivi, aumento dei cost...
Clima e siccità: l’appello di Coldiretti per un piano invasi nazionale
17/01/2025
Giulia Caiola
Clima e siccità: l’appello di Coldiretti per un piano invasi nazionale
Copernicus: Il 2024 è stato l'anno più caldo della storia
10/01/2025
Cristina Volpe Rinonapoli
Il 2024 passerà alla storia come l’anno più caldo mai registrato.
Piemonte, nasce l’Osservatorio regionale sui cambiamenti climatici: un nuovo strumento per affrontare la crisi ambientale
30/12/2024
Cristina Volpe Rinonapoli
Il Piemonte si pone all’avanguardia nella lotta ai cambiamenti climatici, inaugurando l’Os...
Clima, 100 milioni dalla KfW al Marocco per politiche ambientali
20/12/2024
Matteo Borrelli
KfW ha formalizzato a Rabat un accordo di finanziamento da 100 milioni destinato al Progra...
EY Global Climate Action Barometer 2024: aziende italiane sempre più green
03/12/2024
Barbara Leone
EY Global Climate Action Barometer 2024: aziende italiane sempre più green.
Leonardo e BF, MOU per affrontare sfide globali nel settore agroindustriale e nella lotta al cambiamento climatico
29/11/2024
Barbara Bizzarri
Leonardo e BF, MOU per affrontare sfide globali nel settore agroindustriale e nella lotta ...
Carestie, clima e guerre: il cibo torna a essere una risorsa incerta
28/11/2024
Barbara Leone
La paura di una carestia globale torna a farsi spazio tra le preoccupazioni degli italiani...
Crisi climatica, allarme di Greenpeace: calano l’attenzione dei media e l’impegno contro le aziende inquinanti
27/11/2024
Barbara Leone
L’attenzione dei principali quotidiani e telegiornali italiani alla crisi climatica contin...
Cambiamento climatico e patrimonio culturale: dalla COP29 di Baku alle iniziative del Cnr
26/11/2024
Cristina Volpe Rinonapoli
Il 2024 si avvia a essere l’anno con le più alte emissioni globali di gas serra mai regist...
Cop29, Legambiente: l’Italia scivola nella classifica delle performance climatiche, nessun progresso importante nel 2024
21/11/2024
Barbara Bizzarri
Cop29, Legambiente: l’Italia scivola nella classifica delle performance climatiche, nessun...
La Conferenza sul clima a Baku, la solita baracconata
14/11/2024
Bruno Chiavazzo (giornalista e scrittore)
La Conferenza sul clima a Baku, la solita baracconata
Confagricoltura e Utilitalia insieme per una gestione sostenibile delle risorse idriche e il contrasto ai cambiamenti climatici
12/11/2024
Barbara Bizzarri
Confagricoltura e Utilitalia insieme per una gestione sostenibile delle risorse idriche e ...
Trovati 134 record
Pagina
1
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25