• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Testamento Del Vecchio: a Milleri e Bardin le azioni EssilorLuxottica.

- di: Daniele Minuti
 
Testamento Del Vecchio: a Milleri e Bardin le azioni EssilorLuxottica.
Le ultime volontà di Leonardo Del Vecchio, deceduto il 27 giugno scorso, si compongono di un testamento pubblico e tre testamenti olografi letti il primo agosto. E il fondatore di Luxottica ha così diviso la sua eredità, come spiegato all'apertura dal notaio Mario Notari dello studio ZNR.

Testamento Del Vecchio: di azioni EssilorLuxottica fra Milleri e Bardin

Il defunto imprenditore marchigiano, come spiegato da un'integrazione datata ottobre 2017, ha voluto destinare al presidente e CEO di Luxottica, Francesco Milleri, la sua partecipazione al capitale della società Acqua Mundi. Di due anni dopo la dichiarazione che decide il futuro di EssilorLuxottica: "A integrazione delle mie precedenti disposizioni testamentarie" - si legge - "lego a Francesco Milleri le 350.000 azioni EssilorLuxottica depositate sul mio conto personale presso Unicredit International Bank (Luxembourg) in rue Jean Monnet, a condizione che esse siano ancora depositate su detto conto".

Dichiarazione poi integrata da una terza scheda testamentaria, datata il 30 marzo 2021, in cui viene incluso anche Romolo Bardin: "A integrazione delle mie precedenti disposizioni testamentarie, revoco il legato disposto a favore di Francesco Milleri con postilla testamentaria in data 7 ottobre 2019. In sostituzione di quanto allora disposto, lego allo stesso Francesco Milleri 2.148.148 azioni Essilorluxottica. Inoltre lego a Romolo Bardin 22.222 azioni EssilorLuxottica".

Milleri riceve così quasi lo 0,5% del capitale di EssilorLuxottica, mentre il presidente di Delfin riceve un valore di 3,5 milioni di euro, pari a poco più di 22.000 azioni

Il patrimonio di Del Vecchio è stato invece suddiviso in parti uguali fra la moglie, Nicoletta Zampillo (che riceve anche la proprietà delle case di Antigua, Costa Azzurra, Milano e Roma) e i figli Claudio, Clemente, Leonardo, Luca, Maria, Marisa, Paola e Rocco (quest'ultimo avuto dal primo matrimonio), a cui è stata lasciata una quota speculare del 12,5% di Delfin, dal valore complessivo di 3 miliardi di euro.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
Pagina
3
25/07/2025
La BCE ferma i tagli, Lagarde: “Scenario incerto, monitoreremo i dati”
La Banca Centrale Europea ha deciso di interrompere il ciclo di tagli avviato oltre un ann...
25/07/2025
Benetton Group guarda avanti: ristrutturazione chiusa, ora rilancio
Conclusa la ristrutturazione, Benetton punta al pareggio nel 2026 con un nuovo modello dig...
25/07/2025
Acea accelera su infrastrutture e innovazione: utile +32% nel semestre
Acea torna a puntare sulle infrastrutture: utile netto +32% nel primo semestre 2025, inves...
25/07/2025
Stablecoin, minaccia globale: la finanza rischia una nuova crisi
Le stablecoin, se non regolamentate, minacciano risparmi e sovranità monetaria. L’Europa r...
25/07/2025
Il Sud paga di più: credito più caro e imprese penalizzate
Il costo del credito per le imprese è quasi raddoppiato in sei anni, con un divario territ...
25/07/2025
Mercati asiatici in lieve calo, occhi sui futures europei
I mercati asiatici frenano dopo i record. Il dollaro si rafforza, valute deboli. L’Europa ...
Trovati 92 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25