• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Denatalità e debito, Giorgetti avverte: “Il fattore ageing mina la sostenibilità del sistema”

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Denatalità e debito, Giorgetti avverte: “Il fattore ageing mina la sostenibilità del sistema”

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha lanciato un nuovo allarme sulla sostenibilità del debito pubblico italiano in relazione alla denatalità e all’invecchiamento della popolazione. Intervenendo all’Ecofin di Lussemburgo, il titolare del Mef ha spiegato che “il fattore ageing pesa più di ogni altro elemento sulla sostenibilità del nostro debito pubblico”.

Denatalità e debito, Giorgetti avverte: “Il fattore ageing mina la sostenibilità del sistema”

Secondo Giorgetti, l’invecchiamento non è solo una questione demografica, ma un vero e proprio vincolo strutturale per la finanza pubblica, che rischia di compromettere la capacità dello Stato di onorare i propri impegni nel medio-lungo periodo.

Riforme e natalità come pilastri della tenuta futura
Giorgetti ha evidenziato come il tema della natalità debba tornare al centro delle politiche europee e italiane. Il rapporto tra contribuenti attivi e percettori di welfare si sta progressivamente sbilanciando, e questo comporta un inevitabile aumento della pressione fiscale o un taglio delle prestazioni sociali. “Non possiamo pensare di mantenere l’attuale sistema di protezione sociale senza affrontare con decisione il nodo demografico”, ha detto, sollecitando interventi strutturali e incentivi forti per le giovani famiglie. Il ministro ha auspicato un “patto generazionale” che sappia sostenere chi sceglie di avere figli, integrando misure economiche e culturali.

Bruxelles e il vincolo del debito: la posizione italiana
L’Italia si prepara a difendere a Bruxelles la propria linea in vista della revisione delle regole europee sulla governance economica. Il Mef intende valorizzare il legame tra spesa per famiglie, scuola e sanità con la sostenibilità di lungo termine. “Una spesa che aumenta il potenziale di crescita va considerata diversa da quella improduttiva”, ha precisato Giorgetti. In questo quadro, i fondi per contrastare la denatalità dovrebbero essere trattati come investimenti e non come mero disavanzo. Il dibattito resta aperto su come conciliare il ritorno ai parametri di Maastricht con le esigenze sociali più pressanti.

I riflessi sulle previsioni economiche e sulla credibilità internazionale
La questione demografica incide direttamente anche sulle valutazioni delle agenzie di rating e sulla percezione degli investitori internazionali. Un Paese che invecchia rapidamente senza rimpiazzo generazionale viene considerato a rischio di stagnazione e di crisi previdenziale. Giorgetti ha quindi richiamato la responsabilità collettiva a un “realismo intergenerazionale” che metta al riparo il futuro del sistema economico italiano. L’obiettivo è costruire una narrazione di sostenibilità credibile, capace di attrarre risorse e fiducia anche nei mercati finanziari.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
1
13/07/2025
Trump affonda l’export italiano: 178mila posti a rischio
I dazi al 30% imposti da Trump rischiano di distruggere l’export italiano, con un impatto ...
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
11/07/2025
Orsini (Confindustria): “Acciaio strategico, servono riforme Ue e meno burocrazia”
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato un appello chiaro al sistem...
11/07/2025
Borse asiatiche miste, occhi puntati sui futures europei
Borse asiatiche contrastate, Hong Kong e Vietnam in rialzo. Petrolio su per sanzioni Usa, ...
11/07/2025
Bper supera la soglia del 35% nell’offerta su Popolare Sondrio: attesa per il rush finale
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper Banca su Banca Popolare di Sondrio ha super...
Trovati 71 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25