• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Digital360: risultati in forte crescita nel primo semestre 2023, trascinati dalle acquisizioni

- di: Daniele Minuti
 
Digital360: risultati in forte crescita nel primo semestre 2023, trascinati dalle acquisizioni
Il primo semestre del 2023 si chiude con risultati in forte crescita per Digital360: i ricavi complessivi del bilancio consolidato conseguiti al 30 giugno arrivano infatti a 44,3 milioni di euro, in aumento di 80 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Un risultato da attribuire alle acquisizioni realizzate lo scorso anno e che vanno a regine men semestre, pur sottolineando che la crescita dei ricavi a pari confini di consolidamento ammonta comunque a 12 punti percentuali, molto oltre gli standard.

Digital360: risultati in forte crescita nel primo semestre 2023

L'EBITDA si attesta a 6,7 milioni di euro, in crescita del 34% su base annua, mentre l'EBIT e EBIT Adjusted arrivano rispettivamente a 3,2 e 5,0 milioni di euro, con un incremento del 3% e del 32%. L'Utile netto e l'Utile netto Adjusted ammontano rispettivamente a 0,8 e 2,7 milioni di euro, mentre la Posizione Finanziaria Netta debitoria si attesta a 17,2 milioni di euro.

Andrea Rangone, Presidente di Digital360 (nella foto), ha commentato: "Spinta dall’inesauribile crescita del mercato dell’innovazione tecnologica e dalle favorevoli opportunità che derivano dall’attuazione del PNRR, Digital360 dimostra di essere ancora in una fase di forte sviluppo e di profonda trasformazione. Crescono attività e ricavi, sia organicamente che per le recenti acquisizioni che hanno allargato il perimetro di consolidamento. La modifica degli assetti proprietari della società intervenuta nel primo periodo dell’anno è nuova linfa per lo sviluppo: nel 2023 si è aperto un nuovo capitolo nella storia di Digital360, dopo il successo della nostra quotazione, che in 6 anni ha portato ad una crescita del titolo pari al 365% con una capitalizzazione passata da 17,7 milioni di euro a circa 110 milioni di euro, permettendo al Gruppo di diventare un player di eccellenza in Italia e all’estero nel campo dell’innovazione digitale, anche grazie al completamento di oltre 30 acquisizioni dalla sua nascita. L’ingresso nella compagine sociale del fondo di private equity Three Hills Capital Partners, che ha portato alla promozione di un’offerta pubblica di acquisto sulle azioni di Digital360 e finalizzata al delisting, ci consentirà di disporre nel futuro di ancora maggiori competenze, capacità e risorse finanziarie".

Raffaello Balocco, Amministratore Delegato di Digital360, ha aggiunto: "Da un semestre all’altro le nuove società consolidate sono 18, passando da 16 a 34. Il processo di acquisizioni è stato particolarmente intenso nella seconda parte dell’anno scorso, anche con l’ingresso in mercati, LATAM e Spagna, in particolare nella BU della Demand Generation, che per la loro frammentazione, per la matrice culturale comune a quella italiana e per il loro enorme potenziale di sviluppo, offrono grandi opportunità per Digital360. Anche se in partenza mostrano rapporti Ebitda/ricavi più bassi di quelli storicamente realizzati dal Gruppo, l’obiettivo delle acquisizioni è proprio quello di accelerare la trasformazione del modello di business di queste società estere verso quello più innovativo messo a punto da Digital360 sul mercato italiano, oltre a consolidare il mercato locale, con un conseguente graduale incremento atteso dell’EBITDA margin".

Gabriele Faggioli, Amministratore Delegato di Digital360, ha concluso: "Nel primo semestre del 2023 incidono molto a livello economico le acquisizioni realizzate nella seconda parte del precedente esercizio in alcuni settori dell’Advisory a rapido sviluppo, in particolare in quello del Change Management, della Cybersecurity e dei progetti innovativi per le PA. Si tratta di settori di business nei quali il Gruppo mira a realizzare importanti sinergie interne con conseguente ampiamento della mole di servizi erogati. Siamo in una fase in cui per il Gruppo è stato indispensabile il rafforzamento delle strutture corporate e di staff necessario a sostenere la crescita, per la necessità di dotarsi di strutture e professionalità adeguate".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
24/07/2025
Saipem: nel primo semestre 2025, ricavi a 7,2 miliardi ed EBITDA a +35,2%
La crescita di Saipem continua anche nel primo semestre del 2025
24/07/2025
Italgas: ricavi, EBITDA ed EBIT in crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025
I primi sei mesi del 2025 si chiudono con risultati eccellenti per Italgas
24/07/2025
Renault in ripresa: vendite su e transizione elettrica in evidenza
Renault cresce nel primo semestre 2025: +1,3% di vendite, boom dell’elettrico con Clio, R5...
24/07/2025
Banco BPM fa brillare la riscossa: dopo Unicredit, libero di puntare in alto
Banco BPM archivia l'offerta di Unicredit e rilancia la sua autonomia: riflettori su Crédi...
24/07/2025
IBL: Attenti al boomerang, tassare il digitale è un autogol europeo
L'Istituto Bruno Leoni avverte: colpire i colossi digitali USA con dazi ritorsivi dannegge...
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25