• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Edison accelera sulla transizione verde con un investimento di 1,5 miliardi nelle energie rinnovabili

- di: Marta Giannoni
 
Edison accelera sulla transizione verde con un investimento di 1,5 miliardi nelle energie rinnovabili
Edison ha annunciato un significativo incremento degli investimenti nelle energie rinnovabili, stanziando 1,5 miliardi di euro per nuovi progetti nei prossimi due anni. Questo impegno si inserisce nella strategia dell'azienda di raggiungere una capacità green di 5 GW entro il 2030, rappresentando almeno il 40% del mix di generazione elettrica. 

Nuovi cantieri per 400 MW di capacità rinnovabile

Attualmente, Edison ha in corso la realizzazione di 400 MW di nuova capacità rinnovabile, suddivisa in oltre 300 MW di impianti fotovoltaici e circa 100 MW di impianti eolici, prevalentemente nel Mezzogiorno. Questo investimento ammonta a circa 500 milioni di euro. 

Autorizzazioni per ulteriori 1.000 MW
L'azienda ha recentemente ottenuto le autorizzazioni ambientali per ulteriori 1.000 MW, principalmente progetti eolici, che saranno avviati nei prossimi due anni con un investimento complessivo di 1,5 miliardi di euro.  

Necessità di un mix energetico diversificato

Marco Stangalino (foto), Vice Presidente Esecutivo e Direttore Power Asset di Edison, ha sottolineato l'importanza di un mix energetico che includa nucleare e termoelettrico con gas verdi per il futuro. Ha inoltre evidenziato la necessità di aggiornare la rete elettrica italiana, citando il Tyrrhenian Link come esempio di infrastruttura che potrebbe richiedere una revisione. 

Progetti di stoccaggio dell'energia green
Edison sta sviluppando cinque progetti di pompaggio idroelettrico in Basilicata, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia, attualmente in fase di autorizzazione. L'obiettivo è costruire almeno 500 MW di capacità di accumulo. Nel 2024, Edison ha sottoscritto un accordo con Webuild per lo sviluppo dei progetti di pompaggio di Pescopagano (Potenza) e Villarosa (Enna). 

Cessione di Edison Stoccaggio a Snam
Parallelamente, Edison ha completato la cessione del 100% di Edison Stoccaggio al gruppo Snam, valorizzando l'asset per 565 milioni di euro. 

Conferma della leadership nella transizione energetica italiana,

Con questi investimenti, Edison conferma il suo ruolo di leader nella transizione energetica italiana, puntando su un mix diversificato di fonti rinnovabili e soluzioni di stoccaggio per garantire una fornitura energetica sostenibile e affidabile.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 5 record
19/05/2025
Case green: +8% di valore in sei mesi. CRIF fotografa la svolta del mercato immobiliare
Il secondo semestre del 2024 ha segnato una chiara linea di demarcazione nel mercato immob...
17/05/2025
Appalti verdi: la PA italiana accelera, ma il traguardo è lontano
Il nuovo rapporto di Legambiente e Fondazione Ecosistemi fotografa una Pubblica Amministra...
16/05/2025
Italiani più green, ma la fiducia nei prodotti usati vacilla
Il report Legacoop-Ipsos fotografa un’Italia in transizione: cresce l’interesse per l’usat...
15/05/2025
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
15/05/2025
Nuclitalia: l’Italia riparte dal nucleare con una nuova alleanza
Un nuovo capitolo per l’energia italiana. Enel, Ansaldo Energia e Leonardo uniscono le for...
Trovati 5 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720