• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

Elkann, lettera agli azionisti di Exor: "Il nostro obiettivo è costruire grandi imprese"

- di: Brian Green
 
Elkann, lettera agli azionisti di Exor: 'Il nostro obiettivo è costruire grandi imprese'
È un John Elkann ambizioso e fiducioso per il futuro quello che parla agli azionisti di Exor con la consueta lettera a loro rivolta: l'amministratore delegato ha parlato della situazione di Stellantis e di Ferrari, approfondendo il ruolo che la holding può avere nei progetti di entrambe.

"L'obiettivo di Exor" - spiega Elkann - "è quello di costruire grandi imprese, quelle che operano secondo i migliori standard cercando di rinnovarsi e cambiare, distinguendosi e agendo comunque in modo responsabile. Il 2020 ha mostrato quanto siano importanti queste cose e ha portato a una forte accelerazione del ritmo di cambiamento per le nostre aziende: le grandi emergenze ci portano a concentrarci sul presente mentre cerchiamo di fare tutto il possibile per proteggere e rispondere alle esigenze delle nostre famiglie, amici, colleghi e comunità".

Con le sue parole, il dirigente di Exor ha spiegato che la riduzione del dividendo straordinario che Fca ha distribuito ai soci prima della fusione con Psa che ha sancito la nascita di Stellantis (da 5,5 miliardi a 2,9 miliardi di euro per la componente cash) ha permesso alla nuova realtà di iniziare con una liquidità di 54,5 miliardi di euro e una posizione finanziaria netta di 14,9 miliardi di euro. Elkann è convinto che Exor possa quindi essere fulcro di una rivoluzione della mobilità: "Stellantis potrà investire per dare nuovi prodotti ai suoi clienti e aumenterà la sua gamma di modelli elettrificati: nel 2021 prevediamo di triplicare le vendite di veicoli BEV e PHEV fino ad arrivare a 400.000 unità. Siamo entusiasti delle opportunità che questo settore ci sta dando insieme a quelli di fintech e l'healhtcare. Campi che stanno subendo cambiamenti forti e in esis emergeranno nuove aziende leadr: i veicoli elettrici, il trasporto aereo e spaziale, i droni, la digitalizzazione delle flotte e tante altre cose stanno rivoluzionando il settore della mobilità, in qualità di azionisti di maggioranza di Stellantis e di Via Transportation, ci troviamo nel cuore di questo cambiamento e vogliamo essere protagonisti per il prossimo decennio".

In più, nella lettera Elkan si dice speranzoso sul ruolo del prossimo amministratore delegato di Ferrari dopo le dimissioni dell'ormai ex ad Louis Camilleri: "Il Cda sta proseguendo nella selezione del leader che guiderà il gruppo verso una nuova era e traguardi sempre più importanti".

La lettera integrale è consultabile qui.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
22/09/2025
Polonia verso la top 20: come è diventata una potenza economica
Dalla crisi al boom: numeri, motori della crescita, rischi e scenari della Polonia mentre ...
22/09/2025
Pace fiscale, Leo: “Serve equilibrio tra risorse e sostegno ai contribuenti”
Il viceministro dell’Economia Maurizio Leo mantiene un approccio prudente sulla nuova fase...
22/09/2025
Cedolare secca per i negozi: la spinta contro il degrado
Cedolare secca anche per i negozi per riaccendere i centri storici: soglia fino a 1.500 mq...
22/09/2025
Olio d’oliva, la produzione nazionale torna a crescere: +30% nel 2025
È partita in tutta Italia la nuova campagna olearia e i primi dati indicano un deciso rimb...
22/09/2025
Sigaro Toscano incoronato miglior brand al mondo: il Master Aged traina il Made in Italy del tabacco
Il Sigaro Toscano si conferma protagonista globale nell’edizione 2025 dei Cigar Trophy Awa...
22/09/2025
Fine degli sgravi fiscali, il peso sul Pil e sui consumi. Italia verso una nuova fase di pressione tributaria
Dopo anni di misure espansive, bonus e detrazioni, l’Italia si prepara a voltare pagina
Trovati 97 record
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720