• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

L’analisi di Facile.it, in vista rincari del 30% per luce e gas

- di: Marta Giannoni
 
L’analisi di Facile.it, in vista rincari del 30% per luce e gas
L’anno nuovo porterà con sé un aumento significativo delle bollette energetiche. Secondo uno studio di Facile.it, nei prossimi 12 mesi il costo dell’energia crescerà di quasi il 30%, con una spesa complessiva stimata per una famiglia tipo di 2.841 euro annui rispetto ai 2.569 euro attuali. Questo significa un aumento medio di 272 euro, che peserà soprattutto su chi ha contratti a prezzo indicizzato nel mercato libero.
Lo studio, basato sull’andamento degli indici PSV (gas naturale) e PUN (energia elettrica) negli ultimi 12 mesi e sulle previsioni dell’European Energy Exchange (EEX), evidenzia che il PUN salirà da 0,11 a 0,14 euro al kWh (+30%), mentre il PSV passerà da 0,38 a 0,48 euro al smc (+28%).

Gas più caro della luce

L’analisi sottolinea che il rincaro sarà più evidente per il gas: una famiglia tipo spenderà 1.920 euro l’anno rispetto agli attuali 1.744 euro, con un aumento di 176 euro (+10%). Per l’elettricità, invece, l’incremento sarà di 96 euro (+12%), portando la spesa annuale da 826 a 921 euro.
“L’aumento dei prezzi all’ingrosso riflette le dinamiche del mercato europeo e globale, con l’influenza di fattori come la riduzione delle scorte e le tensioni geopolitiche”, spiega la nota di Facile.it.

Consigli per ridurre l’impatto

Gli esperti suggeriscono di confrontare le offerte disponibili sul mercato libero per trovare soluzioni più vantaggiose e considerare interventi di efficientamento energetico domestico, come l’installazione di pompe di calore o l’uso di pannelli solari.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25