• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Eni: Versalis esercita l'opzione d'acquisto per il 60% di Finproject

- di: Daniele Minuti
 
Eni: Versalis esercita l'opzione d'acquisto per il 60% di Finproject
Versalis, società di Eni che opera nel campo della petrolchimica e della chimica da fonti rinnovabili, ha annunciato di aver esercitato l’opzione di acquisto della rimanente quota del 60% delle azioni del gruppo industriale  Finproject per portare la propria partecipazione al 100%.

L'operazione è soggetta all’autorizzazione delle Autorità Antitrust competenti e si concluderà con il closing previsto nel quarto trimestre del 2021, facendo seguito all'acquisizione dell'iniziale 40% arrivata nel luglio dello scorso anno: questa decisione è un nuovo passo nel percorso di Versalis verso il ruolo di leader italiano nel campo delle applicazioni di polimeri formulati ad alte prestazioni. 

Il comunicato ufficiale spiega che questa operazione punta a "creare una piattaforma di competenze tutta italiana, che basa il suo potenziale sulla sinergia tra la leadership tecnologica e industriale di Versalis nell’industria chimica e il posizionamento di Finproject sul mercato delle applicazioni ad alto valore aggiunto, business più resiliente alla volatilità dello scenario dell’industria chimica. La piena proprietà consentirà alla società chimica di Eni di sviluppare soluzioni tecnologiche innovative per importanti brand nei settori della moda, design, calzature e applicazioni industriali quali cavi, tubi, energia rinnovabile, edilizia e automotive, con significative prospettive di crescita a livello internazionale utilizzando una rete commerciale consolidata a livello globale".

Versalis (Eni) esercita l'opzione di acquisto per il 60% di Finproject

Versalis estende così la propria offerta con prodotti maggiormente sostenibili, in linea con la strategia di decarbonizzazione, economia circolare e sostenibilità portata avanti da Eni.

Adriano Alfani, Amministratore delegato Versalis, ha commentato: "L’acquisizione del totale pacchetto azionario di Finproject è un passo strategico per accelerare ulteriormente il percorso di Versalis verso la specializzazione del portafoglio e per l’accesso a nuovi mercati. L’unione delle nostre competenze e quelle di Finproject ci consentirà di realizzare una piattaforma tecnologica integrata e di crescere rapidamente nello sviluppo congiunto di prodotti e soluzioni di grande valore".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
14/07/2025
Borse asiatiche caute, pesa la minaccia dei nuovi dazi Usa
Tra tariffe, valute in tensione e petrolio stabile, i futures europei scendono: occhi punt...
14/07/2025
Stiglitz all’Ue: “Basta subire, tassate le Big Usa”
Joseph Stiglitz invita l’Europa a rispondere con una tassa alle grandi aziende Usa, accusa...
13/07/2025
Trump affonda l’export italiano: 178mila posti a rischio
I dazi al 30% imposti da Trump rischiano di distruggere l’export italiano, con un impatto ...
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
11/07/2025
Orsini (Confindustria): “Acciaio strategico, servono riforme Ue e meno burocrazia”
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato un appello chiaro al sistem...
Trovati 74 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25