• POSTE25 850 1

Le entrate pubblicitarie mondiali nel 2021 toccheranno i 749 miliardi di dollari

- di: Brian Green
 
Le entrate pubblicitarie mondiali nel 2021 toccheranno i 749 miliardi di dollari
La spesa pubblicitaria globale riprenderà la sua corsa, dopo la pandemia, ancora più velocemente di quanto previsto in precedenza. Lo sostiene, nel suo rapporto periodico, GroupM secondo cui le entrate pubblicitarie mondiali saliranno del 19% a 749 miliardi di dollari nel 2021 (dal calcolo è stata esclusa la pubblicità politica negli Stati Uniti). A dicembre, la società aveva previsto un aumento del 12% per quest'anno. L'anno scorso, la spesa pubblicitaria globale è scesa del 3,5% a 628 miliardi di dollari.
Per il 2021, tuttavia, secondo GroupM, le entrate cresceranno del 24% nel Regno Unito e in Brasile, del 23% in Cina e del 17% negli Stati Uniti, compresa la pubblicità politica. Per quanto riguarda l'Italia, il comparto, che lo scorso anno aveva registrato un arretramento del 10,4 per cento, nel 2021 riprenderà a marciare, con un incremento del 7,5 per cento, con un mercato che si assesterà intorno agli 8,5 miliardi di euro.

L'aumento delle entrate pubblicitarie riflette soprattutto quelle dei colossi digitali come Amazon, Google e Facebook. Dalla fine dell'anno scorso, gli inserzionisti hanno aumentato le loro spese presso le società di media digitali per raggiungere i consumatori che si stanno abituando a fare acquisti e divorare contenuti e TV online.
Un aumento del numero di piccole imprese avviate durante la pandemia, molte delle quali solo digitali, sta probabilmente alimentando anche la crescita della spesa pubblicitaria virtuale, poiché è più probabile che queste aziende investano nelle loro operazioni e annunci online.

Anche la categoria della TV connessa trarrà vantaggio dalle mutevoli abitudini di consumo, ha affermato GroupM nel suo rapporto. La spesa pubblicitaria globale nella TV connessa è sulla buona strada per crescere del 25% a 16 miliardi di dollari quest'anno e raggiungerà i 31 miliardi di dollari a livello globale entro il 2026, secondo il rapporto.
Un aumento dello streaming e dei prodotti digitali dei giganti mondiali della vendita di annunci sta rendendo possibile ai marchi di eseguire più accordi pubblicitari globali con meno player.
L'anno scorso, i primi cinque venditori di annunci pubblicitari - Google, Facebook, Amazon, Alibaba e ByteDance - hanno generato 296 miliardi di dollari di entrate pubblicitarie, il 46% della spesa pubblicitaria globale, secondo il rapporto. Dieci anni prima, i primi cinque venditori di annunci raccoglievano solo il 17% della spesa pubblicitaria globale.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
07/08/2025
I giochi di Orcel: UniCredit tra Mediobanca, Generali e Mps
Andrea Orcel muove con abilità nel risiko bancario italiano: dismissione di Generali, spon...
07/08/2025
Mediobanca a tutto campo: offensive strategiche tra Generali e MPS
Mediobanca lancia l’offensiva su Banca Generali, MPS risponde con un’offerta ostile e UniC...
07/08/2025
Banco BPM vola, Castagna apre a Mps e rilancia il “terzo polo”
Banco BPM supera 1,2 miliardi di utile nel primo semestre 2025 grazie ad Anima. Castagna g...
07/08/2025
Rinascita finanziaria: il nuovo impulso al private equity in Italia
Private equity in forte espansione in Italia: Milano attrae fondi esteri, studi legali e c...
07/08/2025
Il lavoro che non basta più: record e malessere, serve un nuovo senso
L’Italia tocca il record di occupazione ma cresce il disagio: burnout, mancanza di senso, ...
07/08/2025
Mps al bivio Mediobanca: sinergie anche senza la maggioranza
Mps rilancia sull’Ops Mediobanca: sinergie possibili anche senza il 66,67%. Dividendi reco...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720