• POSTE25 850 1

EOS IM: acquisisce il gruppo belga Elvacenter col sostegno di SIMEST

- di: Giulia Caiola
 
EOS IM: acquisisce il gruppo belga Elvacenter col sostegno di SIMEST

EOS Investment Management (EOS IM), asset manager indipendente specializzato in fondi di investimento alternativi focalizzati sulla transizione energetica e sostenibile, ha annunciato l’acquisizione del gruppo Elvacenter attraverso la controllata Donati.
L’operazione consolida ulteriormente la leadership di Donati, già attiva nella distribuzione di componenti per ascensori e scale mobili, in Europa. Grazie a questa acquisizione, Donati amplia la propria presenza geografica entrando nei mercati belga e olandese e rafforza una strategia mirata al consolidamento dei principali player locali. Con oltre 16.000 articoli distribuiti e 5.000 clienti, il gruppo raggiunge un fatturato aggregato superiore a 38 milioni di euro.
L’investimento, reso possibile anche grazie al supporto di SIMEST, società del Gruppo CDP, include un intervento finanziario di 3 milioni di euro, realizzato con le risorse del Fondo di Venture Capital gestito in convenzione con la Farnesina.

EOS IM: acquisisce il gruppo belga Elvacenter col sostegno di SIMEST

Gianni Galasso, Senior Partner di EOS IM, ha sottolineato come l’operazione sia parte integrante della strategia di internazionalizzazione di Donati: “Con l’entrata diretta nei mercati belga e olandese, Donati accelera il proprio percorso di espansione geografica e di ampliamento dell’offerta. Questo progetto è in linea con l’obiettivo di EOS IM di trasformare aziende locali in realtà internazionali, sostenibili e digitali.”

Alessandro Cattelan, CEO di Donati, ha aggiunto: “Questa acquisizione rappresenta un’importante sinergia tra due aziende leader nei rispettivi mercati. Il team di Elvacenter si integrerà perfettamente nel nostro progetto aziendale, rafforzando la governance e le competenze.”

Focus sugli obiettivi ESG

In linea con la mission di EOS IM, l’operazione include una serie di obiettivi ESG volti a ottimizzare i consumi energetici e migliorare la gestione della supply chain. Una volta raggiunti, tali obiettivi consentiranno a Donati di accedere a condizioni economiche vantaggiose.

Vera Veri, Responsabile Investimenti Partecipativi di SIMEST (nella foto), ha dichiarato: “L’operazione rappresenta un importante passo per Donati, che potrà accelerare la creazione di una piattaforma paneuropea nel settore della distribuzione di componenti per ascensori e scale mobili. È un esempio concreto di come SIMEST possa supportare realtà imprenditoriali altamente specializzate e competitive a livello globale.”

Advisory e team coinvolti

EOS IM e Donati sono stati affiancati da un pool di advisor tra cui Studio Rock per gli aspetti fiscali, Gianni Origoni & Partners per la consulenza legale ed Ernst & Young per la due diligence finanziaria e fiscale. Ergo ha curato la due diligence ESG e gli aspetti ambientali. Per SIMEST, hanno seguito l’operazione diversi team, tra cui quello di Finanza Straordinaria e Strutturata, Consulenza Legale e Middle Office.

Con l’acquisizione di Elvacenter, Donati punta a rafforzare ulteriormente la propria posizione di leadership in Europa, abbracciando una crescita sostenibile e innovativa.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 77 record
11/08/2025
Bonus rifiuti dal 2026: sconto in bolletta per le famiglie in difficoltà
A partire da gennaio 2026 sarà operativo il “bonus rifiuti”
11/08/2025
Dazi USA, la Svizzera chiede aiuto alla FIFA: “Infantino può aprire le porte a Trump”
La Svizzera è in difficoltà sul fronte commerciale con gli Stati Uniti dopo l’inasprimento...
11/08/2025
Rapporto BPER 2025: l’agroalimentare traina l’economia italiana e conquista la leadership europea
Secondo il Rapporto sull’Economia Agroalimentare 2025 di BPER, il valore aggiunto dell’agr...
11/08/2025
Nvidia e AMD verseranno agli Stati Uniti il 15% dei ricavi dalle vendite di chip in Cina
Nvidia e AMD hanno accettato di versare al governo federale degli Stati Uniti il 15% dei r...
11/08/2025
Inflazione acquisita 2025 all’1,7%, accelerano i prezzi degli alimentari
L’Istat conferma un’inflazione acquisita per il 2025 pari a +1,7% per l’indice generale e ...
11/08/2025
Rialzo cautelativo dei Fondi, stagflazione in agguato e investimenti fermi
Rialzo cautelativo dei fondi, investimenti fermi e rischi di stagflazione: il 2025 tra daz...
Trovati 77 record
  • POSTE25 720