• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Equinox acquisisce il 60% di Modulblok

- di: Barbara Leone
 
Equinox acquisisce il 60% di Modulblok
Nuovo traguardo per Equinox III, che ha annunciato l'acquisizione dall'azionista unico Mauro Savio, del 60% di Modulblok S.p.A., azienda specializzata nella produzione di scaffalature e soluzioni di stoccaggio per la logistica. Attraverso questa operazione, Equinox e Mauro Savio, che rimane azionista al 40%, intendono avviare un processo di consolidamento del mercato italiano, per posizionare Modulblok come leader di riferimento nel segmento dei carichi medio-pesanti sismo-resistenti, rafforzare l'attuale leadership sulla qualità del prodotto e l'efficienza produttiva.

Equinox acquisisce il 60% di Modulblok

Nata nel 1976, con sede a Pagnacco e stabilimento produttivo ad Amaro (Udine), Modulblok è oggi un player riconosciuto nella manifattura di porta pallet, cantilever, autoportanti e progetti speciali e controlla dal 2019 il 73,3% di Logaut, attiva nell'automazione logistica. Nel 2022 il fatturato consolidato si è attestato a 45 milioni di euro con un EBITDA di 6,8 milioni di euro. Modulblok è inoltre una realtà verticalmente integrata, con forti competenze di processo ispirate ai processi del lean manufacturing, ed opera con i principali system integrators e automatori italiani ed esteri. Dopo l’ingresso di Equinox nel capitale che consentirà, tra l’altro, un forte rafforzamento finanziario e patrimoniale di Modulblok che porterà il gruppo a competere con i maggiori player europei del settore attraverso un percorso di crescita per linee esterne, Mauro Savio e Marco Maion sono stati confermati rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato della Società.

“Siamo entusiasti di lavorare con Mauro Savio alla nuova fase di sviluppo di Modulblok. Negli ultimi anni l'azienda ha registrato una crescita importante e riteniamo vi sia ancora tanto potenziale inespresso
- commenta Andrea Bovone, partner di Equinox -. Il contesto di mercato delle soluzioni di stoccaggio per la logistica è inoltre molto favorevole e la competizione molto frammentata, senza un chiaro leader di riferimento. Modulblok ha nel suo dna l'attenzione alla qualità del prodotto e all'efficienza produttiva, competenze che si integrano perfettamente con le capacità gestionali e finanziarie di Equinox all'interno di un programma di M&A per crescere ulteriormente e affermarsi come realtà aggregatrice in questo segmento di mercato”. Soddisfatto anche Mauro Savio, Presidente di Modulblok: “Dopo essere cresciuti per linee interne e aver sviluppato tutte le nostre potenzialità, rafforzando nel contempo la situazione patrimoniale, nel corso dell’ultimo anno abbiamo esplorato il mercato in cui operiamo a livello nazionale ed internazionale, rendendoci conto che esistono importanti spazi di crescita per linee esterne, che rappresentano una possibilità di ulteriore espansione della nostra società. A questo punto era importante individuare un partner che ci accompagnasse in questa nuova fase e abbiamo trovato unità di intenti con Equinox, che ci affiancherà in questo percorso di ulteriore crescita e sviluppo”.

L'azienda impiega oggi 129 dipendenti
che continueranno a contribuire, con le loro competenze e il loro know-how, alla posizione di eccellenza di Modulblok nel settore di riferimento. Nel consiglio di amministrazione di Modulblok entreranno in rappresentanza di Equinox, oltre ad Andrea Bovone, anche Fabio Valgimigli, amministratore delegato e socio di QUIN, e Federico Sanna, mentre Alessandro Dinardo coordinerà come membro esterno le tematiche di responsabilità di impresa - ESG. Equinox è stata assistita nell’operazione da Alessandro Marena e da Massimo Trimboli Raguseo dello Studio Pedersoli per gli aspetti legali, da Giovanni Tinuper ed Alessandro Curri di PwC per la due diligence finanziaria, da Michele Aprile e Roger Demoro dello studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici per la tax due diligence, da Andrea Bassanino e Lorenzo Montani di Roland Berger per la business due diligence, da Raffaella Sciartilli di Deloitte per la due diligence ESG, e da Marsh per la insurance due diligence. A originare e gestire il processo di vendita assistendo Mauro Savio è stato il team Corporate Advisory IPB di Deutsche Bank, mentre Mario Baraldi dello studio Galgano, coadiuvato dagli avvocati Serafino Amodeo e Luca Corbelli, ha assistito Modulblok per gli aspetti legali ed il Dr. Gian Luigi Romanin dello studio Romanin Veritti D’Orlando per gli aspetti societari, contabili e fiscali.

Equinox III è un fondo di Private Equity di diritto lussemburghese dedicato ad investimenti nel capitale di rischio di imprese italiane. Equinox III ha raccolto oltre 360 milioni di euro da primari investitori istituzionali italiani, investitori privati e family office, ai quali si aggiunge il Fondo Europeo per gli Investimenti che beneficia del supporto finanziario dell’Unione Europea tramite il meccanismo EFSI. Modulblok S.p.A., con sede a Pagnacco (Udine), è una società attiva nel settore dei Sistemi di Stoccaggio e Logistica di Magazzino nella produzione di scaffalature per l'industria. Con uno stabilimento produttivo allo stato dell'arte di circa 35.000mq, la società commercializza i prodotti sia in Italia che all'estero, ed è oggi un punto di riferimento nel segmento dei racks medio-pesanti con proprietà anti-sismiche.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
Pagina
11
31/10/2025
Asia in ordine sparso, yen debole spinge Tokyo; Europa attende futures
Nikkei in corsa, Cina giù con il Pmi; Mumbai consolida sui massimi. Petrolio in calo, oro ...
30/10/2025
Iliad–Wind Tre, nozze possibili: il dossier scuote il mercato
CK Hutchison studia l’unione fra Wind Tre e Iliad Italia. Ipotesi joint venture o conferim...
30/10/2025
L’Europa tira il fiato, Milano tiene con lo sprint di Campari
Borse europee miste dopo la Bce a Firenze: Milano chiude piatta con sprint di Campari, Tim...
30/10/2025
L’economia italiana ferma: Pil +0,4% nel III trimestre 2025
Nel terzo trimestre 2025 l’economia italiana resta stabile: Pil +0,4% su base annua e cres...
30/10/2025
Banca Sella, Giovanni Petrella nominato nuovo presidente
Il CDA di Banca Sella ha nominato Giovanni Petrella nuovo presidente
Trovati 80 record
Pagina
11
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720