• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Eurozona, l’inflazione aumenta ma non supera il livello del 2%

- di: Redazione
 
Eurozona, l’inflazione aumenta ma non supera il livello del 2%
L’inflazione annuale nell’area dell’euro è accelerata al 2% a ottobre 2024, in aumento rispetto all’1,7% di settembre, che era il livello più basso da aprile 2021, e in linea con le stime preliminari.

Eurozona, l’inflazione aumenta ma non supera il livello del 2%

Questo aumento di fine anno era ampiamente previsto a causa degli effetti base, poiché i bruschi cali dei prezzi dell’energia dell’anno scorso non sono più considerati nei tassi annuali. L’inflazione ha ora raggiunto l’obiettivo della Banca centrale europea. A ottobre, il costo dell’energia è sceso a un ritmo più lento (-4,6% contro -6,1%) e i prezzi sono aumentati più rapidamente per cibo, alcol e tabacco (2,9% contro 2,4%) e beni industriali non energetici (0,5% contro 0,4%). Anche l’inflazione dei servizi è accelerata al 4%, rispetto alle stime iniziali si sarebbe stabilizzata al 3,9%. Nel frattempo, il tasso d’inflazione di base annuale, che esclude i prezzi di energia, cibo, alcol e tabacco, è rimasto invariato al 2,7%, il più basso da febbraio 2022. Rispetto al mese precedente, l’indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,3%, dopo un calo dello 0,1% a settembre.

Un quadro che probabilmente non cambia l’atteggiamento della Banca centrale europea, che dovrebbe provvedere a un nuovo taglio dei tassi di interesse di 0,25 punti a dicembre, anche se c’è da considerare che il presidente della Fed, Jerome Powell, ha dichiarato che “per il taglio dei tassi di interesse non c’è fretta”, visto il buono stato dell’economia Usa, e che quindi non appare più scontata la riduzione dei tassi americani di 0,25 punti a dicembre. Il che potrebbe suggerire alla Bce di attendere il 2025 prima di ridurre ulteriormente il costo del denaro.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
2
04/07/2025
Nuova Carta dei Suoli, Confai: “Strumento chiave per tutelare agricoltura, reddito e biodiversità”
Entro la metà del 2026 l’Italia avrà una nuova Carta dei Suoli in scala 1:100.000
04/07/2025
Il futuro del Food&Beverage: priorità e sfide per la competitività del Made in Italy
Tra record di export e pressioni globali, il settore agroalimentare si confronta con sfide...
04/07/2025
Voli, il prezzo è un labirinto: Antitrust chiama l’Europa
Prezzi raddoppiati, costi extra e scarsa trasparenza: l’Antitrust coinvolge la Commissione...
04/07/2025
Unicredit sfida Roma e Berlino: golden power e assalto a Commerz
Unicredit rilancia su Banco Bpm e punta a Commerzbank, mentre il golden power italiano e i...
Trovati 88 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25