• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

Exor, lettera di Elkann agli azionisti: "Nel 2021, il nostro valore è cresciuto del 29,7%"

- di: Daniele Minuti
 
Exor, lettera di Elkann agli azionisti: 'Nel 2021, il nostro valore è cresciuto del 29,7%'
John Elkan ha inviato agli azionisti Exor la consueta lettera con cui analizza la situazione generale della holding dopo il 2021. Un messaggio che ha un'apertura triste, con il Ceo che esprime tutta la sua amarezza per il conflitto in Ucraina, territorio in cui è stato fatto tutto il possibile per garantire la sicurezza dei dipendenti e delle loro famiglie.

John Elkann esamina il 2021 di Exor nella lettera agli azionisti

La lettera prosegue poi con l'analisi della performance del 2021 per Exor, in cui il Valore netto degli attivi per azione è crescuto del 29,7% (+0,4 punti sul benchmark), una performance determinata dalla crescita del valore delle società quotate: CNH Industrial, Stellantis e Ferrari sono cresciute rispettivamente del 66,3%, del 41,1% e del 20,6%.

Il focus poi si sposta su PartnerRe (la più grande società non quotata di Exor), dal cui adeguamento di valutazione è stato tratto vantaggio a livello di performance aziendali: acquisita nel marzo del 2016, è stata ceduta nel dicembre 2021 a Covéa per 9 miliardi di dollari, n un'operazione che ha visto diversi livelli di negoziazione per il prezzo finale: "Nel complesso" - spiega Elkann - "prevediamo che i miglioramenti raggiunti in PartnerRe sotto la nostra gestione permetteranno a Exor di realizzare un guadagno di 3,5 miliardi di dollari, dividendi inclusi. E questo, dopo aver corrisposto oltre 2 miliardi di dollari ai sottoscrittori delle nostre polizze dal 2016 per far fronte alle perdite legate a catastrofi e al Covid-19: soldi che hanno aiutato migliaia di persone in tutto il mondo colpite da eventi tragici e dalla pandemia.
Ora che PartnerRe passa sotto il controllo di Covéa, l’insieme delle due società trarrà beneficio dalla maggiore dimensione e dalla forza finanziaria delle linee di business comuni. Pur dicendo addio a PartnerRe, manterremo forti legami, così come con Covéa, continuando a investire insieme, avendo stabilito una relazione che si basa su fiducia reciproca e sulla condivisone di un orizzonte di lungo termine"
.

Lungo il passaggio dedicato ai brand sportivi: Ferrari ha chiuso un anno record (ricavi netti a 4,3 miliardi di dollari, EBITDA a 1,5 miliardi di dollari), arricchendo la sua gamma di prodotti col lancio della 812 competizione, creando la sua collezione di moda, con il suo miglior anno per la stagione GT e buone prospettive per quella di Formula 1.

La Juventus ha vissuto un anno complicato dal punto di vista del campo, in cui Elkann ha sottolineato le difficoltà dovute alla mancanza di pubblico all'Allianz Stadium per via delle restrizioni dovute alla pandemia. Ma il Ceo specifica che Exor ha garantito alla società bianconera le risorse per tornare al vertice.

Stellantis continua la sua crescita all'insegna della sostenibilità, come dimostrato nell'Electrification Day e nel Software Day, in cui è stata confermata la strada che la casa automobilistica vuole percorrere e che la porterà a diventare una società tecnologica per la mobilità sostenibile.

Anche Welltec viene da un anno difficile, come la Juventus, in cui il Ceo e fondatore, Jorgen Hallundbaek, è andato in pensione e poi scomparso all'inizio del 2022. Dopo questo periodo però, Welltec ha le possibilità di beneficiare la ripresa pluriennale che è attesa nel settore del petrolio e gas.

Exor nel 2021, ha proseguito il suo approccio ESG che si baserà su uno schema articolato in tre parti: "Anzitutto i principi fondamentali, poi le nostre “passioni” e, infine, il nostro approccio di comunicazione. I principi fondamentali sono le condizioni essenziali di partenza che ci aspettiamo mettano in atto tutte le nostre società, indipendentemente dal loro settore o dalle loro dimensioni. Abbiamo quindi identificato una “passione” per ciascuno dei tre pilastri ESG, che intendiamo perseguire sia in Exor che nelle nostre aziende. Per il pilastro “Environment” (Ambiente) ci concentriamo sulla riduzione delle emissioni; per quello “Social” la nostra priorità è l’istruzione come mezzo per ridurre le disuguaglianze e promuovere l’innovazione; per quello “Governance” intendiamo incentivare le politiche di diversità e inclusione. Queste nostre “passioni” sono tutte significative, e discendono dalla nostra storia, visto che riflettono argomenti che abbiamo affrontato nel corso degli anni, o in Exor o nelle nostre società.
In Exor abbiamo anche fatto progressi a proposito della nostra seconda passione, l’istruzione, con il nostro sostegno a I4C (Innovation for Change), il programma di innovazione iniziato nel 2016 dal Collège des Ingénieurs in collaborazione con Ideasquare del CERN di Ginevra. Per quanto riguarda la nostra terza passione, diversità e inclusione, abbiamo detto di voler mantenere un bilanciamento di genere 40/60 e di aumentare la nostra inclusività. Per raggiungere questo, stiamo considerando candidature diverse per tutte le nuove assunzioni e abbiamo intrapreso una serie di attività per promuovere l’inclusione"
.

E cosa prevede il futuro di Exor? I nuovi indirizzi in cui la holding dovrebbe dirigere i suoi futuri investimenti sono Lusso, Tecnologie e Salute, definiti "temi di interesse" da John Elkann nella sua lettera.

Elkann ha voluto infine ricordare il programma "Italy seeds": "Siamo orgogliosi di aver lanciato un programma di investimenti seed dedicato all’Italia, per sostenere gli imprenditori più promettenti che stanno costruendo la nuova generazione di grandi Società. Questo tipo di iniziativa, in cui aiutiamo imprenditori ambiziosi a sviluppare business nuovi e innovativi, si inserisce nella lunga tradizione imprenditoriale di Exor ed è coerente con il con il suo obiettivo di “costruire grandi imprese” (“build great companies”). Dunque, con l’ottimismo con cui ogni nuova impresa viene fondata, concludo la lettera di quest’anno invitando qualsiasi imprenditore o leader che stia lavorando per realizzare un grande sogno e che cerchi aiuto per realizzarlo, a mettersi in contatto con noi".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
22/09/2025
Olio d’oliva, la produzione nazionale torna a crescere: +30% nel 2025
È partita in tutta Italia la nuova campagna olearia e i primi dati indicano un deciso rimb...
22/09/2025
Sigaro Toscano incoronato miglior brand al mondo: il Master Aged traina il Made in Italy del tabacco
Il Sigaro Toscano si conferma protagonista globale nell’edizione 2025 dei Cigar Trophy Awa...
22/09/2025
Fine degli sgravi fiscali, il peso sul Pil e sui consumi. Italia verso una nuova fase di pressione tributaria
Dopo anni di misure espansive, bonus e detrazioni, l’Italia si prepara a voltare pagina
22/09/2025
Consumi al palo, il Codacons avverte: senza nuove misure la ripartenza resta lontana
Il Codacons sottolinea come i dati Istat confermino la mancata ripartenza della domanda in...
22/09/2025
Intesa Sanpaolo accoglie a New York le eccellenze italiane quotate con la Italian Equity Champions
Intesa Sanpaolo accoglie a New York le eccellenze italiane quotate con la Italian Equity C...
Trovati 98 record
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720