• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Federconsumatori: "È ora di tagliare i costi della benzina"

- di: Daniele Minuti
 
Federconsumatori: 'È ora di tagliare i costi della benzina'
La corsa dei prezzi dei carburanti non accenna a fermarsi e i livelli preoccupanti di costi sono stati ormai ampiamente raggiunti e superati: stando ai calcoli dell'Osservatorio Nazionale Federconsumatori, al momento i prezzi superano quota 1,60 euro al litro mentre un rifornimento servito può arrivare addirittura a 1,92 al litro.

La Federazione ha quindi lanciato l'allarme con il suo consueto rapporto, in cui spiega chiaramente che il prezzo della benzina dovrebbe essere più basso di almeno 12 centesimi per litro, un sovrapprezzo che ovviamente andrebbe a ricadere sulle tasche degli automobilisti con un aggravio stimato in termini annui di ben 144 euro a consumatore.

Nell'analisi compiuta dall'Osservatorio Nazionale Federconsumatori viene anche sottolineato come a questo problema si aggiunga il sistema di tassazione che pesa in maniera particolare sui carburanti: "Su 1,60 euro per ogni litro di benzina, più di 72 centesimi sono di accisa e 28 centesimi sono di IVA; Imposta che viene applicata anche sull'accisa, andando di fatto a tassare quella che è già una tassa. Si tratta di una vera e propria assurdità, anche perché, come rivelato da un recente report di Unem, il prezzo della benzina in Italia al netto delle tasse sarebbe al di sotto della media europea di quasi 4 centesimi. Invece se si va a considerare il costo al lordo delle tasse, il prezzo italiano dei carburanti è più caro rispetto ai costi in tutta Europa addirittura del 26%".

Emilio Viafora, presidente Federconsumatori, non usa mezzi termini mentre commenta i risultati dell'analisi dell'Osservatorio Nazionale tracciando una via semplice quanto definitiva per evitare che questa situazione continui a pesare sui consumatori ormai ingiustamente penalizzati da prezzi così alti: "È arrivata l'ora di dare un taglio deciso ai costi della benzina, monitorando in modo continuo sovrapprezzi e speculazioni, ma anche ricorrendo a un sistema di tassazione che sia più sostenibile".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
3
04/07/2025
L’industria farmaceutica corre, ma il sistema la frena
L’industria farmaceutica italiana vola su export e occupazione, ma resta intrappolata tra ...
04/07/2025
Borse asiatiche vivaci ma caute in vista dei dazi Usa
Le borse asiatiche restano vivaci ma caute in attesa della scadenza del 9 luglio sui dazi ...
04/07/2025
Roma, esplosione in via dei Gordiani: feriti e ustionati
Una fortissima esplosione ha scosso i residenti della zona Est di Roma nella mattinata di ...
04/07/2025
Riecco il ravvedimento speciale: il fisco torna a battere cassa
Ritorna il ravvedimento speciale: emendamento FdI riapre il concordato biennale per il 202...
03/07/2025
Dollaro giù, America in bilico: panico o strategia?
Il dollaro crolla come non accadeva dal 1973. Tra dazi, debito e Fed politicizzata, l’Amer...
03/07/2025
La commissione accelera: rottamazione quinquies nella manovra 2026
Tutto sulla rottamazione quinquies nella manovra 2026: pagamenti in 10 anni, 8 rate di tol...
Trovati 89 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25