• PIRELLI25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Ferrari, ottimi risultati al 30 settembre: guidance 2022 rivista al rialzo

- di: Daniele Minuti
 
Ferrari, ottimi risultati al 30 settembre: guidance 2022 rivista al rialzo
Sono estremamente positivi i dati registrati da Ferrari al 30 settembre 2022, che portano la casa automobilistica a rivedere al rialzo la guidance 2022: le consegne totali crescono del 15,9%, arrivando a 3.188 unità, mentre i ricavi netti raggiungono quota 1.250 milioni di euro, salendo di 18,7 punti percentuali su base annuale.

Ferrari, ottimi risultati al 30 settembre 2022

L'EBITDA si attesta a 435 milioni di euro, in crescita del 17,1% su base annuale (con un margine pari al 34,8% nel trimestre e al 35% nei nove mesi), con l'EBIT invece che arriva a 299 milioni di euro, salendo del 10,5% su base annuale (con margine al 23,9% nel trimestre a al 24,9% nei nove mesi).

Il tutto per un utile netto che arriva a 228 milioni e un utile diluito per azione del valore di 1,23 euro, con una generazione di free cash flow industriale pari a 219 milioni di euro nel terzo trimestre del 2022.

Numeri che portano a una revisione della guidance 2022: i
 ricavi netti sono quindi rivisti al rialzo per circa 5 miliardi di euro (contro il 4,9 delle prime stime), l'EBITDA Adjusted stimato supera quota 1,73 miliardi di euro, con margine al 35%, mentre l'EBIT va oltre l'1,18 miliardi con margine a circa 24%. L'utile diluito per azione stimato è di circa 5,00, per un Free cash flow industriale previsto fino a 0,70.

Benedetto Vigna, Amministratore Delegato di Ferrari (nella foto), ha commentato: "Gli ottimi risultati finanziari che presentiamo oggi sono un'ulteriore prova della solidità del nostro business. La nostra strategia a lungo termine continua a guidare la redditività, aumentando la nostra resilienza in uno scenario macroeconomico che presenta nuove sfide su scala globale. Nel terzo trimestre del 2022 i ricavi, l'EBITDA e l'EBIT sono cresciuti a doppia cifra rispetto allo stesso periodo del 2021, con una solida generazione di free cash flow industriale. Tutto ciò ha portato a rivedere al rialzo la guidance 2022 su tutte le metriche. Oggi continuiamo a gestire un portafoglio ordini straordinario: tutta la nostra gamma è sold out a eccezione di pochi modelli. Continuiamo il nostro percorso verso la carbon neutrality al 2030 aggiungendo nuovi pannelli fotovoltaici, riducendo il consumo di alluminio e recuperando la dispersione di calore. La sostenibilità è per noi fondamentale e la affrontiamo attraverso un approccio scientifico e olistico lungo l'intera catena del valore".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
Pagina
10
24/06/2025
Mediobanca rilancia al 2028, è sfida aperta a Montepaschi
Nagel aggiorna il piano per contrastare l’assalto di Mps. Intanto Unicredit barcolla sull’...
23/06/2025
Più coesione, più innovazione: il segreto delle imprese che vincono
Nel 2024 il 44% delle Pmi manifatturiere italiane è coesivo: sostenibilità, digitale e rel...
23/06/2025
Case, i prezzi crescono sul mercato dell’usato: +4,9% in un anno
È il rialzo più alto dal 2010. Le nuove abitazioni rallentano: solo +1,5% su base annua.
23/06/2025
Piazza affari affonda, la geopolitica incide: petrolio in altalena
Dazi e tensioni Usa Iran mettono in fibrillazione le Borse europee: Milano e i Mid cap in ...
23/06/2025
Bankitalia: il 43% dell’uranio mondiale è estratto in Kazakistan, Italia senza filiera
La transizione energetica legata al possibile rilancio del nucleare pone interrogativi str...
23/06/2025
David Tommaso nuovo General Manager di Cinecittà World e Luneur Park: sviluppo e innovazione al centro della strategia
Dal 14 luglio David Tommaso entrerà ufficialmente nel gruppo Network Holding SpA con il ru...
Trovati 73 record
Pagina
10
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25