• POSTE25 850 1

Fincantieri: al via l'attività produttiva per il secondo sottomarino NFS della Marina

- di: Daniele Minuti
 
Fincantieri: al via l'attività produttiva per il secondo sottomarino NFS della Marina
Ha preso ufficialmente il via oggi, presso lo stabilimento di Muggiano (in provincia di La Spezia), l'attività produttiva per il secondo dei due sottomarini di nuova generazione, nell'ambito del programma di acquisizione U212NFS (Near Future Submarine) della Marina Militare italiana.
Come spiegato nella nota ufficiale, il programma comprende due battelli contrattualizzati nel 2021 e con consegne previste rispettivamente nel 2027 e nel 2029, oltre a una terza unità che ha già ricevuto l'approvazione parlamentare e il relativo in service support e la realizzazione del Training Center gestito dall'Organisation Conjointe de Coopération en matière d'Armement.

Fincantieri: al via l'attività produttiva per il secondo sottomarino NFS della Marina

La cerimonia di partenza dei lavori ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Gen. Joachim Sucker, Direttore di OCCAR e dell'Amm. Isp. C. Giuseppe Abbamonte, Direttore della Direzione degli Armamenti Navali – NAVARM, accolti dal Presidente e dall'Amministratore delegato di Fincantieri, Gen. Graziano e Pierroberto Folgiero, insieme al Direttore generale della Divisione Navi Militari del Gruppo Dario Deste.

La nota recita: "I sottomarini U212NFS saranno altamente innovativi, con significative modifiche progettuali tutte sviluppate autonomamente da parte di Fincantieri in accordo ai requisiti della Marina Militare. Il programma risponde alla necessità di garantire adeguate capacità di sorveglianza e di controllo degli spazi subacquei, considerati i complessi scenari operativi che caratterizzeranno il futuro delle operazioni nel settore underwater e l'approssimarsi del termine della vita operativa delle 4 unità della classe "Sauro" attualmente in servizio. Serve inoltre a preservare e incrementare lo strategico e innovativo know-how industriale maturato da Fincantieri e a consolidare il vantaggio tecnologico conseguito dall'azienda e dalla filiera, maggiori realtà industriali e piccole e medie imprese del comparto, perché sarà potenziata la presenza a bordo di componentistica sviluppata dall'industria nazionale.
I compiti che i sottomarini svolgono quotidianamente a favore della collettività sono molteplici, soddisfacendo la tutela degli interessi nazionali e la difesa collettiva nell'ambito delle più importanti alleanze alle quali il Paese partecipa, NATO e UE: alle missioni prettamente militari si vanno ad aggiungere quelle inerenti la libertà di navigazione, l'antipirateria, la sicurezza delle vie di approvvigionamento energetico e flusso dati (in virtù delle risorse dei fondali e delle infrastrutture subacquee presenti), il rispetto del diritto internazionale, la lotta al terrorismo, la tutela delle frontiere esterne, la salvaguardia delle infrastrutture marittime, incluse quelle vitali off-shore e subacquee, e non ultimo la salvaguardia degli ecosistemi marini"
.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 90 record
07/08/2025
I giochi di Orcel: UniCredit tra Mediobanca, Generali e Mps
Andrea Orcel muove con abilità nel risiko bancario italiano: dismissione di Generali, spon...
07/08/2025
Mediobanca a tutto campo: offensive strategiche tra Generali e MPS
Mediobanca lancia l’offensiva su Banca Generali, MPS risponde con un’offerta ostile e UniC...
07/08/2025
Banco BPM vola, Castagna apre a Mps e rilancia il “terzo polo”
Banco BPM supera 1,2 miliardi di utile nel primo semestre 2025 grazie ad Anima. Castagna g...
07/08/2025
Rinascita finanziaria: il nuovo impulso al private equity in Italia
Private equity in forte espansione in Italia: Milano attrae fondi esteri, studi legali e c...
07/08/2025
Il lavoro che non basta più: record e malessere, serve un nuovo senso
L’Italia tocca il record di occupazione ma cresce il disagio: burnout, mancanza di senso, ...
07/08/2025
Mps al bivio Mediobanca: sinergie anche senza la maggioranza
Mps rilancia sull’Ops Mediobanca: sinergie possibili anche senza il 66,67%. Dividendi reco...
Trovati 90 record
  • POSTE25 720