• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Fincantieri definisce termini e condizioni per l'acquisizione di Remazel Engineering

- di: Daniele Minuti
 
Fincantieri definisce termini e condizioni per l'acquisizione di Remazel Engineering

Fincantieri ha ufficialmente definito i principali termini e condizioni per l’acquisto della totalità delle azioni di Remazel Engineering da Advanced Technology Industrial Group. Un'operazione con cui Fincantieri punta ad accelerare la crescita delle proprie competenze tecnologiche e ingegneristiche nei settori offshore e subsea.

Fincantieri definisce termini e condizioni per l'acquisizione di Remazel Engineering

Il Gruppo mira così ad acquisire capacità altamente specializzate nella progettazione e fornitura di top side equipment all’avanguardia, consolidando il proprio ruolo di partner dei principali operatori internazionali nell’ambito del marine and subsea energy e ampliando contestualmente l’offerta di soluzioni end-to-end.

L'acquisizione sarà perfezionata entro la fine dell'anno e l'accordo prevede un corrispettivo basato su un enterprise value pari a 78 milioni di euro, previsto nel primo trimestre del prossimo anno. Un'operazione con cui Fincantieri "amplierà il proprio portafoglio di competenze distintive consolidando il proprio ruolo di capo filiera e di aggregatore perseguendo economie di scala e di scopo, consolidando in Italia le competenze di realtà eccellenti a livello nazionale ed internazionale".

Pierroberto Folgiero, Amministratore delegato di Fincantieri, ha commentato “L’operazione rappresenta il primo importante tassello della strategia di sviluppo nel settore delle operazioni tecnologiche offshore e subsea, favorendo nel contempo il consolidamento in Italia di una delle eccellenze del comparto industriale nazionale. Le competenze distintive ingegneristiche e tecnologiche di Remazel, leader nel proprio settore, consentono al Gruppo di consolidare il proprio ruolo di integratore di sistemi complessi e di partner per i nostri clienti lungo tutta la vita del mezzo navale e dei suoi equipment a maggior valore aggiunto. L’attuale posizionamento di Remazel permette inoltre a Fincantieri di rafforzare il proprio posizionamento in settori in rapida crescita, quali quello delle operations underwater e del wind offshore, coprendo le attività a maggior valore aggiunto della catena del valore. Quello della subacquea, in particolare, rappresenta il nuovo dominio geopolitico, di grande rilevanza strategica sia in ambito civile sia della difesa”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
05/07/2025
Opec+ accelera sul petrolio, ma rischia di inciampare sui prezzi
Opec+ aumenta la produzione da agosto, ma l’offerta extra può innescare un crollo dei prez...
05/07/2025
Il caldo ci svuota il portafoglio: +550 euro a famiglia
Climatizzatori, acqua, gite e gelati: l’estate 2025 costa cara alle famiglie italiane. Ass...
05/07/2025
Reshoring all’italiana: tasse dimezzate per chi torna a produrre
Il vice ministro rilancia da Manduria: dieci anni di sconti fiscali per chi investe. Ma l’...
05/07/2025
Rottamazione selettiva, il governo apre al dialogo
Il governo apre alla rottamazione dei debiti fiscali, ma solo dal 2026 e per chi è in real...
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
Trovati 95 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25