• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Fincantieri definisce termini e condizioni per l'acquisizione di Remazel Engineering

- di: Daniele Minuti
 
Fincantieri definisce termini e condizioni per l'acquisizione di Remazel Engineering

Fincantieri ha ufficialmente definito i principali termini e condizioni per l’acquisto della totalità delle azioni di Remazel Engineering da Advanced Technology Industrial Group. Un'operazione con cui Fincantieri punta ad accelerare la crescita delle proprie competenze tecnologiche e ingegneristiche nei settori offshore e subsea.

Fincantieri definisce termini e condizioni per l'acquisizione di Remazel Engineering

Il Gruppo mira così ad acquisire capacità altamente specializzate nella progettazione e fornitura di top side equipment all’avanguardia, consolidando il proprio ruolo di partner dei principali operatori internazionali nell’ambito del marine and subsea energy e ampliando contestualmente l’offerta di soluzioni end-to-end.

L'acquisizione sarà perfezionata entro la fine dell'anno e l'accordo prevede un corrispettivo basato su un enterprise value pari a 78 milioni di euro, previsto nel primo trimestre del prossimo anno. Un'operazione con cui Fincantieri "amplierà il proprio portafoglio di competenze distintive consolidando il proprio ruolo di capo filiera e di aggregatore perseguendo economie di scala e di scopo, consolidando in Italia le competenze di realtà eccellenti a livello nazionale ed internazionale".

Pierroberto Folgiero, Amministratore delegato di Fincantieri, ha commentato “L’operazione rappresenta il primo importante tassello della strategia di sviluppo nel settore delle operazioni tecnologiche offshore e subsea, favorendo nel contempo il consolidamento in Italia di una delle eccellenze del comparto industriale nazionale. Le competenze distintive ingegneristiche e tecnologiche di Remazel, leader nel proprio settore, consentono al Gruppo di consolidare il proprio ruolo di integratore di sistemi complessi e di partner per i nostri clienti lungo tutta la vita del mezzo navale e dei suoi equipment a maggior valore aggiunto. L’attuale posizionamento di Remazel permette inoltre a Fincantieri di rafforzare il proprio posizionamento in settori in rapida crescita, quali quello delle operations underwater e del wind offshore, coprendo le attività a maggior valore aggiunto della catena del valore. Quello della subacquea, in particolare, rappresenta il nuovo dominio geopolitico, di grande rilevanza strategica sia in ambito civile sia della difesa”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
Pagina
4
06/07/2025
Settimana calda sui mercati tra dazi in scadenza e più greggio Opec
Il 9 luglio finisce la tregua tariffaria Usa, mentre l’Opec+ decide un aumento di produzio...
06/07/2025
Rush finale per Bper e Mps, Unicredit sfida il governo
Nel risiko bancario l’ora delle scelte: Sondrio valuta l’offerta, Piazzetta Cuccia si prep...
06/07/2025
Saldi d’estate, la corsa non parte: puntare su cultura e turismo
Saldi fiacchi in tutta Italia: turisti salvano le vendite ma non basta. Commercianti chied...
06/07/2025
Trump manda 12 lettere sui dazi: è la guerra “prendi o lascia”
Dazi fino al 70%, lettere inviate a 12 Paesi e stop ai negoziati: Trump lancia una strateg...
05/07/2025
Mps sfida Mediobanca: “Con il 35% il controllo è nostro”
Lovaglio rilancia l’Ops su Mediobanca puntando al controllo con il 35%. Tra visioni oppost...
05/07/2025
Mps vola con Fitch, Mediobanca si spacca: la sfida è appena iniziata
Fitch rilancia Mps tra gli investment grade. L’ops ostile su Mediobanca divide Nagel e Lov...
Trovati 95 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25