• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Fisco, Leo: “Tempi maturi per un intervento chiaro sulla riscossione”

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Fisco, Leo: “Tempi maturi per un intervento chiaro sulla riscossione”

"Il tallone d'Achille del sistema tributario è rappresentato dalla riscossione": lo ha dichiarato il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, intervenendo al forum dei commercialisti sulla riforma fiscale e la legge di bilancio. Per quanto riguarda il pregresso, Leo ha evidenziato che il dato relativo ai crediti fiscali non riscossi ammontava a 1.275 miliardi di euro al 31 dicembre 2020, con la possibilità che tale importo sia aumentato ulteriormente nell’ultimo mese. "Temo che in questo mese ci siano stati ulteriori incrementi – ha aggiunto – deve essere in qualche modo gestito".

Fisco, Leo: “Tempi maturi per un intervento chiaro sulla riscossione”

Secondo il viceministro, "i tempi sono maturi per fare un intervento chiaro e definitivo sul magazzino della riscossione", sottolineando come sia già stata insediata una commissione dedicata all’analisi della situazione. "Abbiamo insediato una commissione – ha spiegato – l'obiettivo è fare una due diligence di questo magazzino e vedere come gestirlo. Il percorso sarà andare a individuare, ma mi rimetterò alle osservazioni della commissione, quali di questi carichi possono essere recuperati".

Leo ha poi evidenziato la necessità di "fare un'operazione verità e vedere come gestire questo magazzino, per fare in modo di evitare che si accumuli nuovo magazzino fiscale". Il viceministro ha inoltre ribadito l’importanza di lavorare "in stretto collegamento con quelle che saranno le osservazioni del Parlamento", per definire soluzioni efficaci e durature nell’ambito della riscossione tributaria.

In parallelo, il governo ha introdotto misure per agevolare i contribuenti nella gestione dei debiti fiscali. A partire dal 1° gennaio 2025, sarà possibile dilazionare i debiti iscritti a ruolo fino a 84 rate mensili, superando l'attuale limite di 72. "Si tratta del primo passo di un percorso che punta ad arrivare, gradualmente, nei prossimi anni, fino a 120 rate, permettendo a cittadini e imprese di gestire al meglio le pendenze pregresse con il Fisco", ha dichiarato Leo. "Siamo di fronte a un cambiamento radicale di visione rispetto al passato. Il nostro obiettivo è rendere il sistema fiscale più vicino ai contribuenti".

Queste iniziative si inseriscono nel contesto della Legge di Bilancio 2025, che mira a ridurre la pressione fiscale e a sostenere i redditi medio-bassi. Tra le misure previste, la stabilizzazione della riduzione a tre scaglioni di reddito dell'IRPEF, con aliquote del 23% per redditi fino a 28.000 euro, del 35% per redditi superiori a 28.000 euro e fino a 50.000 euro, e del 43% per redditi oltre 50.000 euro.

Il viceministro Leo ha sottolineato l'importanza di un approccio equilibrato che, da un lato, favorisca il recupero dei crediti fiscali e, dall'altro, sostenga i contribuenti in difficoltà, promuovendo un sistema tributario più equo ed efficiente.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
Pagina
2
26/07/2025
Accordo Usa‑Ue sui dazi? Cosa prevede, ma Trump può far saltare tutto
L’accordo commerciale Usa-Ue sui dazi al 15% è vicino, ma Donald Trump potrebbe farlo salt...
25/07/2025
Piazza Affari resiste, scendono invece le Borse europee
Milano chiude in positivo con Interpump e Nexi, mentre le altre Borse europee affondano. C...
25/07/2025
Sì alla fusione Paramount‑Skydance, ma con il sigillo trumpiano
Approvata dalla FCC la fusione Paramount‑Skydance per 8,4 miliardi. Ma l’operazione segna ...
25/07/2025
Nautica e sostenibilità, l’Europa al timone del cambiamento
La “European Sustainable Boating Roundtable”, organizzata da EBI e Confindustria Nautica, ...
25/07/2025
BEI e Banca Ifis: finanziamenti per 200 milioni a sostegno delle farmacie italiane
La Banca europea per gli investimenti e Banca Ifis hanno siglato un accordo del valore tot...
25/07/2025
Eni alza le stime sul 2025: “Trimestre eccellente”, conti solidi e strategia autofinanziata
Eni archivia un secondo trimestre 2025 al di sopra delle aspettative degli analisti
Trovati 92 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25