• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Fondo Editoria 2023: 10 milioni in arrivo per le edicole

- di: Barbara Bizzarri
 
Fondo Editoria 2023: 10 milioni in arrivo per le edicole

Nello stato di previsione del Ministero dell'Economia e delle Finanze, è stato istituito, dal 2021, un Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all'editoria, una misura che prevede lo stanziamento di 140 milioni per il 2023, di cui 10 milioni per un bonus destinato alla rete di vendita delle edicole.

Fondo Editoria 2023: 10 milioni in arrivo per le edicole

Andrea Innocenti, presidente di Snag, Sindacato Nazionale Autonomo Giornali, si è dimostrato particolarmente soddisfatto anche per la formulazione tecnica del bonus, che sarà ripartito tra una quota forfettaria di incentivo per nuove attività di consegna e una quota strutturata sulle spese gestionali e di ammodernamento dei punti vendita. "Una soluzione - ha spiegato Innocenti - che coniuga incentivo allo sviluppo e sostegno all’attività, con un’attenzione particolare alle edicole delle aree interne del Paese”Innocenti ha poi ringraziato il sottosegretario Alberto Barachini e tutto il Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria, "con i quali abbiamo avuto un confronto estremante costruttivo e positivo per sostenere la rete di vendita delle edicole".

Il presidente di Snag ha precisato, inoltre, che “Il sostegno pubblico è essenziale per arginare il trend di chiusure di edicole e per promuoverne il rilancio, la modernizzazione e l’efficienza diffusionale della stampa. La strada è giusta e con il Fondo Straordinario abbiamo l’occasione di porre un “altro tassello” per salvare la rete di vendita della stampa. Devo tuttavia esprimere preoccupazione per il 2024, poiché al momento non è previsto alcun sostegno per la rete delle edicole. Mi auguro che il Governo confermi anche in Legge di Bilancio l’attenzione e la sensibilità verso la rete di vendita delle edicole, considerata la rilevanza di questa rete che è una ‘rete strategica’ per garantire una diffusione capillare della stampa su tutto il territorio, in favore di tutte le fasce della popolazione, incluse quelle prive di competenze digitali”.

Innocenti ha ricordato infine che “grazie a misure come la conferma del Fondo Straordinario e del bonus per le edicole e del tax credit per gli edicolanti, il saldo negativo di chiusure di punti vendita, al netto delle nuove aperture, è sceso al 3,5% quando nel 2019 era superiore al 13%. Attendiamo i risultati del 2023, ma è chiaro che le forme di sostegno pubblico hanno funzionato e non c’è ragione per non confermarle anche per 2024”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
3
25/07/2025
Piazza Affari resiste, scendono invece le Borse europee
Milano chiude in positivo con Interpump e Nexi, mentre le altre Borse europee affondano. C...
25/07/2025
Sì alla fusione Paramount‑Skydance, ma con il sigillo trumpiano
Approvata dalla FCC la fusione Paramount‑Skydance per 8,4 miliardi. Ma l’operazione segna ...
25/07/2025
Nautica e sostenibilità, l’Europa al timone del cambiamento
La “European Sustainable Boating Roundtable”, organizzata da EBI e Confindustria Nautica, ...
25/07/2025
BEI e Banca Ifis: finanziamenti per 200 milioni a sostegno delle farmacie italiane
La Banca europea per gli investimenti e Banca Ifis hanno siglato un accordo del valore tot...
25/07/2025
Eni alza le stime sul 2025: “Trimestre eccellente”, conti solidi e strategia autofinanziata
Eni archivia un secondo trimestre 2025 al di sopra delle aspettative degli analisti
25/07/2025
La BCE ferma i tagli, Lagarde: “Scenario incerto, monitoreremo i dati”
La Banca Centrale Europea ha deciso di interrompere il ciclo di tagli avviato oltre un ann...
Trovati 88 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25