• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Forum - “Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”

- di: The European House - Ambrosetti
 
Forum - “Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”
Tutti gli anni dal 1975, all’inizio di settembre, The European House – Ambrosetti organizza - a Villa d’Este di Cernobbio, sul Lago di Como - il Forum dal titolo “Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”, giunto quest’anno alla sua 49esima edizione - 1, 2 e 3 settembre 2023 - ed ormai riconosciuto come uno degli appuntamenti annuali più rilevanti sulla scena globale.

Forum - “Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”

Missione ed ambizione dell’iniziativa sono state, sin dagli esordi, quelle di offrire alla classe dirigente italiana ed internazionale un’occasione di approfondimento serio e qualificato - supportato da analisi, ricerche e fatti - sugli scenari geopolitici, economici, tecnologici e sociali e sulle loro implicazioni per le imprese.

Visione globale e sistemica, capacità di leggere in anticipo i cambiamenti, attenzione particolare agli sviluppi scientifici e tecnologici, rinnovamento continuo nella scelta degli esperti coinvolti sono alcuni dei fattori che caratterizzano questa iniziativa; non fu certo un caso se la prima edizione, nel 1975, nacque in un periodo di profonda crisi economica, energetica, politica e sociale.

L’internazionalità è l’elemento caratterizzante del Forum che da più di 40 anni riunisce capi di stato, massimi esponenti di istituzioni europee ed internazionali, ministri, business leader, premi Nobel, docenti universitari e altre influenti figure di tutto il mondo allo scopo di discutere tematiche di attualità che interessano profondamente la scena economica mondiale e la società nel suo complesso, con l’obiettivo di fondo di contribuire a coltivare l’eccellenza con riferimento al settore economico e alla società civile.

Il Forum di Cernobbio è prima di tutto un evento unico che si svolge in una location di assoluto prestigio. Ma il segreto del successo di questo appuntamento resta la sua esclusività: i lavori, da sempre, si svolgono a porte chiuse e il Forum rappresenta tutt’oggi un’occasione unica di incontro e di dialogo per molti attori e protagonisti delle scena economica e politica internazionale. Un ulteriore segreto del successo dell’evento è la capacità di coinvolgere i prestigiosi ospiti in uno scambio di visioni e in un dibattito autorevole e mai scontato incentrato su temi sviluppati dai professionisti di The European House–Ambrosetti. Infatti, ogni anno vengono presentati al Forum alcuni dei lavori più significativi elaborati all’interno del gruppo, anche col contributo di autorevoli esperti esterni, su temi rilevanti per la business community e per il Sistema Paese.

L’assenza dei media durante lo svolgimento dei lavori agevola il libero scambio di opinioni. Tutti i partecipanti al Forum sono tenuti al rispetto della Chatham House Rule. Oltre 100 testate nazionali e internazionali coprono l’evento - tra cui BCC, CNN, CNBC Europe/US, Financial Times, The Daily Telegraph, The Wall Street Journal - mantenendosi fuori dalla sala conferenze. The European House - Ambrosetti incentiva l’organizzazione di interviste a seconda delle richieste e della disponibilità dei relatori e degli ospiti coinvolti.

Nel corso di tre intense giornate, il Forum mira a offrire una visione multidisciplinare su argomenti attuali della massima rilevanza per le aziende, mettendo a confronto diversi punti di vista in campo economico, politico, scientifico-tecnologico e sociologico.

La prima giornata è solitamente dedicata ai grandi temi globali con un taglio soprattutto economico, geopolitico e scientifico/tecnologico.

La seconda giornata è incentrata sull’Europa ed è arricchita da una nutrita presenza di autorità e rappresentanti di tutte le principali istituzioni continentali, con cui vengono affrontati i temi più attuali legati all’Unione Europea.

La terza giornata, infine, è dedicata all’Italia grazie alla presenza di rappresentanti del Governo, autorità e numerose figure di rilievo del mondo imprenditoriale e finanziario.

Tra i protagonisti delle ultime edizioni figurano: S.A.S. Principe Alberto II di Monaco, Kofi Annan, José María Aznar, Silvio Berlusconi, Joe Biden, Richard Cheney, Carlo Azeglio Ciampi, Luca Cordero di Montezemolo, José Manuel Durão Barroso, Hillary Clinton, Larry Ellison, Recep Tayyip Erdogan, François Fillon, Bill Gates, Valéry Giscard D’Estaing, Felipe González, Neville Isdell, Alain Juppé, Henry Kissinger, Vaclav Klaus, Christine Lagarde, Emmanuel Macron, Sergio Mattarella, Abu Mazen, John McCain, Mario Monti, Giorgio Napolitano, Shimon Peres, Romano Prodi, Jean-Pierre Raffarin, S.M. Rania Al-Abdullah Regina del Regno Hashemita di Giordania, Card. Joseph Ratzinger, Matteo Renzi, Michel Rocard, Nouriel Roubini, Wolfgang Schäuble, Eric Schmidt, Helmut Schmidt, George Shultz, Giulio Tremonti, Jean-Claude Trichet, Umberto Veronesi, James Wolfensohn.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 71 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720