• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Ufficio Studio Gabetti: "Tengono gli investimenti nel immobiliare durante il primo trimestre 2023"

- di: Daniele Minuti
 
Ufficio Studio Gabetti: 'Tengono gli investimenti nel immobiliare durante il primo trimestre 2023'
L'Ufficio Studi di Gabetti ha analizzato lo stato degli investimenti immobiliari nel primo trimestre 2023 in Italia, dopo che lo scorso anno si era chiuso come uno dei migliori per quanto riguarda gli investimenti capital markets (a seguito della contrazione nel periodo di emergenza sanitaria). L'ultimo quarto del 2022 aveva mostrato primi segni di rallentamento, arrivato nel primo del 2023 anche se non con eccessiva durezza, per via dell'aumento inflazionistico e dei tassi di interesse BCE.

Ufficio Studio Gabetti: "Tengono gli investimenti nel immobiliare durante il primo trimestre 2023"

Queste difficoltà suggerirono prudenza agli investitori istituzionali, ma la discesa dell'inflazione (da 11,9% di dicembre a 7,7% di marzo), con conseguenze ritorno a una normalizzazione per i tassi di interesse ha ridato fiducia al segmento.

La nota recita: "Nonostante il quadro di incertezza, l’Italia ha comunque registrato nel primo trimestre del 2023 poco meno di 1 miliardo di euro di investimenti capital markets (967 milioni di euro), un volume certamente in decrescita se comparato con lo stesso trimestre del 2022 (3,3 miliardi di euro) e rispetto alla serie storica degli ultimi 10 anni, ma che non si discosta di molto dalla media di 1,5 miliardi di euro degli ultimi 5 anni se si esclude il 2022, anno come abbiamo detto di fibrillazione di investimenti post-pandemica.
I settori che hanno meglio performato sono stati la logistica e il living, rispettivamente il 28% e 25% del totale investito. Il settore della logistica (267 milioni di euro), che vede la maggior parte dei volumi concentrarsi nel nord Italia, sta sviluppando un interesse crescente verso il contesto in cui è situato, adottando strategie volte alla sostenibilità ambientale: sempre più sono infatti i nuovi progetti che prevedono la costruzione di edifici con certificazione LEED o BREEAM. Nel settore del living (237 milioni di euro) il segmento che ha pesato di più è stato lo student housing a seguito di due operazioni localizzate a Milano e Bologna, entrambe città universitarie in cui emerge una forte domanda di posti letto a discapito di un’attuale offerta non ancora adeguata
. Tiene testa, seppure non più sul podio, il settore uffici (174 milioni di euro) registrando il 18% del volume complessivo. Segue il settore hospitality (129 milioni di euro) con il 13% del volume complessivo concentrato tra il nord e il centro Italia, con importanti transazioni registrate nel settore healthcare (77 milioni di euro), nello specifico il volume (8% del totale investito) ha beneficiato di operazioni riguardanti ospedali, cliniche e residenze sanitarie assistenziali, che si sono concentrate, a livello di numero di transazioni, prevalentemente in Piemonte".

L'elaborazione di Gabetti
mostra che nel periodo analizzato, il volume maggiore di investimenti è localizzato nel Nord Italia, seguito dal Centro e dal Sud (rispettivamente 76%, 18% e 6%), mentre per quanto riguarda la provenienza di capitali, gli investitori italiani tornano a essere i più attivi dopo molto tempo, con una quota del 53% (capitali esteri principalmente da Gran Bretagna, Stati Uniti e Francia focalizzati sul prodotto living o alberghiero).
Notizie dello stesso argomento
Trovati 83 record
03/11/2025
Redditi fermi al 2008: Italia fanalino d’Europa (tranne Grecia)
Nel 2024 il reddito reale delle famiglie italiane resta sotto il 2008 mentre l’Ue avanza. ...
02/11/2025
Affitti brevi, la stretta fiscale sposta case sul residenziale
Cedolare secca al 26% sugli affitti brevi: impatto medio contenuto ma incentivo al residen...
02/11/2025
Debito Usa, allarme Goldman Sachs: senza crescita sarà resa dei conti
David Solomon, ceo di Goldman Sachs, avverte: senza una crescita solida il debito Usa port...
02/11/2025
Pignoramenti fiscali, cambio: 60 giorni che azzerano il conto corrente
La Cassazione chiarisce: con il pignoramento esattoriale la banca deve bloccare e riversar...
02/11/2025
Asia, riforme e chip: la finestra che i mercati ignorano
Valutazioni scontate, rivoluzione della governance in Giappone e Corea, Taiwan al centro d...
02/11/2025
Sfratti più rapidi, più case in affitto: la sfida del Governo
Iter di sfratto più veloce, Autorità dedicata e incentivi fiscali: analisi completa su eff...
Trovati 83 record
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720