• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Giappone: cala il PIL per pandemia, maltempo e crisi dei semiconduttori

- di: Redazione
 
Giappone: cala il PIL per pandemia, maltempo e crisi dei semiconduttori
Nel terzo trimestre del 2021 l'economia giapponese è diminuita del 3,6% annualizzato, secondo i dati rivisti del Cabinet Office, peggio delle previsioni che fissavano la contrazione al 3%. L'arretramento ha quindi smentito le speranza del governo in Giappone che l'allentamento della carenza di approvvigionamento e dei limiti della pandemia avrebbero sostenuto una ripresa della terza economia mondiale nel periodo luglio-settembre.

Crolla il Prodotto Interno Lordo in Giappone

Secondo alcuni analisti, la crescita è diventata negativa a causa della recrudescenza del coronavirus. Questo ha determinato un calo dei consumi privati, che rappresentano oltre la metà del prodotto interno lordo, e si sono ridotti dell'1,3% rispetto ai tre mesi precedenti, peggio della stima iniziale di un - 1,1%.

Tra le cause vengono anche indicati il maltempo (che ha tenuto i consumatori a casa) e la carenza globale di chip ha colpito le vendite di auto e apparecchi elettronici. I dati del Cabinet Office hanno mostrato che gli investimenti pubblici sono diminuiti del 2,0% rispetto alla stima iniziale di un calo dell'1,5 percento, mentre la spesa in conto capitale ha visto un calo più contenuto, con un - 2,3 percento rispetto al trimestre precedente, rispetto a un calo preliminare del 3,8%.

Il declassamento del PIL, che ha tenuto conto di un cambiamento nel modo in cui sono stati calcolati gli aggiustamenti stagionali, arriva dopo che i dati di martedì hanno mostrato che la spesa delle famiglie è diminuita per il terzo mese consecutivo ad ottobre. Dall'inizio della pandemia, il governo in Giappone ha cercato di sostenere la fragile economia con una spesa fiscale su larga scala, presentando nelle scorse settimane un pacchetto record di sostegni pari a 490 miliardi di dollari. Un pacchetto di incentivi che, secondo il governo, aumenterà il PIL di circa il 2%, facendo crescere i consumi privati, la spesa pubblica e gli investimenti.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
3
30/06/2025
Tuvalu, metà della popolazione chiede asilo climatico: primo esodo da uno Stato che scomparirà
A Tuvalu, arcipelago di appena 11.000 abitanti nel mezzo dell’Oceano Pacifico, il futuro è...
30/06/2025
Denari falsi e crisi economica, la Banca Centrale libica ammette l’esistenza di 3,5 miliardi stampati illegalmente
La Banca Centrale della Libia ha ammesso l’esistenza di 3,5 miliardi di dinari stampati il...
30/06/2025
Dazi digitali, svolta tra Canada e Stati Uniti: revoca immediata e nuovo accordo entro luglio
Dazi digitali, svolta tra Canada e Stati Uniti: revoca immediata e nuovo accordo entro lug...
30/06/2025
L’attacco ai pompieri in Idaho e la crisi del legame sociale nelle Americhe profonde
L’agguato armato ai danni di due vigili del fuoco sul monte Canfield, in Idaho, non è solt...
30/06/2025
Trump sfida Teheran, Grossi avverte: L’Iran può tornare all’atomica
Donald Trump alza il livello dello scontro con l’Iran.
30/06/2025
Kiev rompe con Ottawa: sì alle mine antiuomo, la guerra cambia codice. Zelensky: “È una decisione necessaria”
L’Ucraina si sfila dalla Convenzione di Ottawa e autorizza l’uso delle mine antiuomo
Trovati 23 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25