• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Giappone: cala il PIL per pandemia, maltempo e crisi dei semiconduttori

- di: Redazione
 
Giappone: cala il PIL per pandemia, maltempo e crisi dei semiconduttori
Nel terzo trimestre del 2021 l'economia giapponese è diminuita del 3,6% annualizzato, secondo i dati rivisti del Cabinet Office, peggio delle previsioni che fissavano la contrazione al 3%. L'arretramento ha quindi smentito le speranza del governo in Giappone che l'allentamento della carenza di approvvigionamento e dei limiti della pandemia avrebbero sostenuto una ripresa della terza economia mondiale nel periodo luglio-settembre.

Crolla il Prodotto Interno Lordo in Giappone

Secondo alcuni analisti, la crescita è diventata negativa a causa della recrudescenza del coronavirus. Questo ha determinato un calo dei consumi privati, che rappresentano oltre la metà del prodotto interno lordo, e si sono ridotti dell'1,3% rispetto ai tre mesi precedenti, peggio della stima iniziale di un - 1,1%.

Tra le cause vengono anche indicati il maltempo (che ha tenuto i consumatori a casa) e la carenza globale di chip ha colpito le vendite di auto e apparecchi elettronici. I dati del Cabinet Office hanno mostrato che gli investimenti pubblici sono diminuiti del 2,0% rispetto alla stima iniziale di un calo dell'1,5 percento, mentre la spesa in conto capitale ha visto un calo più contenuto, con un - 2,3 percento rispetto al trimestre precedente, rispetto a un calo preliminare del 3,8%.

Il declassamento del PIL, che ha tenuto conto di un cambiamento nel modo in cui sono stati calcolati gli aggiustamenti stagionali, arriva dopo che i dati di martedì hanno mostrato che la spesa delle famiglie è diminuita per il terzo mese consecutivo ad ottobre. Dall'inizio della pandemia, il governo in Giappone ha cercato di sostenere la fragile economia con una spesa fiscale su larga scala, presentando nelle scorse settimane un pacchetto record di sostegni pari a 490 miliardi di dollari. Un pacchetto di incentivi che, secondo il governo, aumenterà il PIL di circa il 2%, facendo crescere i consumi privati, la spesa pubblica e gli investimenti.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
3
22/07/2025
Gaza, l’Italia che chiede pace. Israele risponde: “Parlate con Hamas”
Venticinque Paesi, tra cui l’Italia, sottoscrivono un appello per la fine immediata della ...
21/07/2025
Cyberattacco negli Stati Uniti: violati dati governativi e industriali, colpito il software Microsoft SharePoint
Una grave vulnerabilità nel software SharePoint di Microsoft è stata sfruttata da hacker
21/07/2025
Siria in stallo tra tregua e sangue: oltre mille morti a Sweida, si attende lo scambio di ostaggi
Il sud della Siria continua a essere teatro di scontri armati e instabilità crescente
21/07/2025
Gaza nel caos: 93 morti secondo la Protezione civile, l’Idf smentisce. Il Papa: Salvare la pace
Le forze armate dello Stato ebraico sono penetrate a Deir al-Balah, città centrale della S...
21/07/2025
Ucraina sotto attacco: droni russi colpiscono Kiev e altre regioni
La notte è stata nuovamente segnata dalle sirene aeree in Ucraina, in particolare a Kiev
Trovati 18 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25