• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo Eles: Ricavi delle Vendite Consolidati 2022 a +15%

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Eles: Ricavi delle Vendite Consolidati 2022 a +15%
Il Consiglio di Amministrazione di Eles ha esaminato i dati pre-consuntivi relativi ai ricavi delle vendite consolidati, non sottoposti a revisione contabile, per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2022: il dato ammonta a 21,9 milioni di euro, in miglioramento di 15 punti percentuali su base annuale.

Gruppo Eles: Ricavi delle Vendite Consolidati 2022 a +15%

I Ricavi che tengono conto della recente acquisizione di CBL Electronics Srl e della sua partecipata, arrivata lo scorso ottobre, e di quella di Campera Electronic System Srl risalente al gennaio dello scorso annoda gennaio 2022, ammontano a 26,1 milioni (+37% su base annua).

La nota ufficiale specifica anche che il Consiglio di Amministrazione ha "preso atto del perdurare dello shortage a livello mondiale sulla componentistica a semiconduttore e della efficacia delle azioni messe in atto dalla società per mitigare gli effetti di estensione dei tempi di consegna con conseguente rimodulazione dei tempi di consegna di alcune voci del portafoglio ordini, confermata dall’incremento dei ricavi". Permangono gli effetti legati all’incremento dei prezzi di acquisto della componentistica elettronica e dei materiali di base con impatti sulla marginalità dell’esercizio. Il tasso d’inflazione - inoltre - ha comportato l’incremento di taluni costi per servizi e materie prime; solo in parte ribaltati sui prezzi di vendita. L’introduzione sul mercato di due nuove promettenti piattaforme, ART-MTX e smART MTX - infine - ha comportato costi non ricorrenti legati alla fase di industrializzazione. La Società continuerà a monitorare strettamente la situazione introducendo tutte le azioni necessarie per mitigarne gli effetti".

Francesca Zaffarami, Amministratore Delegato di ELES (nella foto), ha commentato: “Siamo soddisfatti della forte crescita registrata in termini di ricavi nel mercato SEMI, in controtendenza rispetto ad uno scenario ancora caratterizzato dalla contingenza dello shortage e dell’espansione significativa nel mercato A&D derivante dall’integrazione di CBL e CAMPERA; dalla quale ci aspettiamo ulteriori e significative sinergie di management e di business, visto il potenziale di sviluppo dei settori di riferimento: SEMI ed A&D. In ultimo, siamo soddisfatti della fiducia dimostrataci da diversi big player – sia in ambito SEMI che A&D – che negli ultimi mesi hanno preferito la strumentazione ELES per qualificare internamente i propri dispositivi”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
11
21/07/2025
Export agroalimentare in crisi: crollo del 10,5% negli Usa, Coldiretti accusa i dazi di Trump
Dopo una partenza incoraggiante nei primi mesi del 2025, l’export agroalimentare italiano ...
21/07/2025
Il Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo coinvolge oltre 117.000 studenti e docenti nel 2024-2025
Il Museo del Risparmio promosso da Intesa Sanpaolo ha raggiunto un nuovo traguardo: oltre ...
21/07/2025
L’impatto dei dazi Usa sul made in Italy: -0,8% di Pil entro il 2027 secondo Confindustria
Centro Studi di Confindustria: l’introduzione di dazi del 30% sulle esportazioni italiane ...
21/07/2025
Dazi e diplomazia: si cerca un’intesa tra Stati Uniti e Ue prima del primo agosto
Howard Lutnick, presidente e amministratore delegato di Cantor Fitzgerald, ha espresso ott...
21/07/2025
Pil in timida risalita, ma i consumi zavorrano la ripresa
Pil a +0,2% a luglio, ma i consumi restano deboli. Famiglie caute, auto in crisi, inflazio...
Trovati 86 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25